28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sta scritto nella Legge, ma nel tono modesto che si ad<strong>di</strong>ce alla donna, Che Tu sia<br />

lodato, Adonai, nostro Dio, re dell’universo, che fai uscire il pane dalla terra.<br />

Mangiava in silenzio, mentre Giuseppe, lasciando vagare i pensieri come se stesse<br />

commentando nella sinagoga un versetto <strong>della</strong> Torah o la parola dei profeti, rifletteva<br />

sulla frase appena u<strong>di</strong>ta dalla moglie, la stessa che aveva recitato anche lui nell’atto <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>videre il pane, e tentava <strong>di</strong> immaginare che messe avrebbe potuto nascere e<br />

fruttificare da una terra che brillava, che pane avrebbe dato, che luce avremmo avuto<br />

dentro <strong>di</strong> noi, se ce ne fossimo cibati. Sei sicura che quel men<strong>di</strong>cante abbia raccolto la<br />

terra qui, le domandò <strong>di</strong> nuovo, e Maria rispose, Sì, sono sicura, E prima non brillava,<br />

Per terra non brillava. Tanta decisione dovrebbe scuotere il tipico atteggiamento <strong>di</strong><br />

sistematico sospetto <strong>di</strong> chiunque sia posto <strong>di</strong> fronte ai detti e ai fatti delle donne in<br />

genere, e <strong>della</strong> propria in particolare, ma per Giuseppe, come per qualunque uomo <strong>di</strong><br />

quei tempi e luoghi, era dottrina assai pertinente quella che riteneva il più saggio<br />

degli uomini colui che meglio sappia <strong>di</strong>fendersi dalle arti e dalle furbizie femminili.<br />

Parlare poco con loro e ascoltarle ancora meno è il motto <strong>di</strong> <strong>ogni</strong> uomo prudente che<br />

non abbia <strong>di</strong>menticato gli avvertimenti del rabbi Josaphat ben Yohanan, parole sagge<br />

quanto mai, Nell’ora <strong>della</strong> morte si dovrà chiedere conto all’uomo <strong>di</strong> <strong>ogni</strong><br />

conversazione inutile che abbia avuto con sua moglie. Si chiese Giuseppe se questa<br />

conversazione con la moglie avrebbe potuto essere annoverata fra le inutili e, dopo<br />

averne concluso affermativamente, prendendo in considerazione la singolarità<br />

dell’evento, giurò comunque a se stesso <strong>di</strong> non <strong>di</strong>menticare mai le sante parole del<br />

rabbi suo omonimo, è bene ricordare che Josaphat significa Giuseppe, per non<br />

doversi ritrovare con dei rimorsi tar<strong>di</strong>vi nell’ora <strong>della</strong> morte, che a Dio piacendo<br />

dovrebbe essere un riposo. E infine, interrogatosi se fosse il caso <strong>di</strong> informare gli<br />

anziani <strong>della</strong> sinagoga del sospetto caso del men<strong>di</strong>cante sconosciuto e <strong>della</strong> terra<br />

luminosa, convenne <strong>di</strong> doverlo fare, per la tranquillità <strong>della</strong> propria coscienza e la<br />

pace domestica.<br />

Maria finì <strong>di</strong> mangiare. Portò fuori le scodelle per lavarle, tranne quella, inutile<br />

<strong>di</strong>rlo, usata dal men<strong>di</strong>cante. In casa c’erano adesso due luci, quella del lume, che<br />

lottava faticosamente contro la notte ormai definitivamente inse<strong>di</strong>atasi, e quell’alone<br />

luminescente, vibratile ma costante, come un sole che non si decidesse a sorgere.<br />

Seduta per terra, Maria continuava ad aspettare che il marito le rivolgesse la parola,<br />

ma Giuseppe non ha <strong>altro</strong> da <strong>di</strong>rle, adesso è impegnato a comporre mentalmente le<br />

frasi del <strong>di</strong>scorso che pronuncerà domani davanti al consiglio degli anziani. Lo irrita<br />

non sapere esattamente cosa sia successo fra la moglie e il men<strong>di</strong>cante, cos’<strong>altro</strong><br />

possano essersi detti, ma non vuole domandarglielo <strong>di</strong> nuovo, perché non si aspetta<br />

certo che lei aggiunga qualcosa a quanto ha già raccontato, e quin<strong>di</strong> lui dovrebbe<br />

prendere per vero il resoconto già fatto per ben due volte, e se in fin dei conti lei sta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!