28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del cosiddetto mare <strong>di</strong> Galilea si stava aprendo uno sprazzo <strong>di</strong> azzurro che sembrava<br />

promettere un pomeriggio senza pioggia. Accomiatatisi dentro casa, <strong>di</strong>scretamente,<br />

giacché Maria riteneva che i vicini non dovessero saperne più <strong>di</strong> tanto, finalmente<br />

partirono i due fratelli, non imboccando la strada che portava a Magdala, ché non<br />

avevano motivo <strong>di</strong> pensare che Gesù avesse seguito quella <strong>di</strong>rezione, ma<br />

prendendone un’altra, quella che <strong>di</strong>rettamente, e con maggior como<strong>di</strong>tà, li avrebbe<br />

condotti alla nuova città <strong>di</strong> Tiberiade. Erano scalzi perché, con le strade trasformate in<br />

pantani, in poco tempo dai pie<strong>di</strong> gli sarebbero caduti a pezzi quei sandali che adesso<br />

si trovavano in salvo nelle bisacce, in attesa <strong>di</strong> un tempo più benigno. Due buone<br />

ragioni ebbe Giacomo per scegliere la strada <strong>di</strong> Tiberiade, la prima delle quali era la<br />

sua curiosità <strong>di</strong> paesano che aveva sentito parlare <strong>di</strong> palazzi, templi e altre simili<br />

gran<strong>di</strong>ose costruzioni, e la seconda che la città, a quanto aveva u<strong>di</strong>to raccontare, si<br />

trovava fra le estremità nord e sud <strong>della</strong> riva <strong>di</strong> qua, più o meno a metà strada.<br />

Siccome avrebbero dovuto guadagnarsi la vita nel periodo <strong>della</strong> ricerca, Giacomo<br />

sperava che fosse facile trovare lavoro nei cantieri <strong>della</strong> città, malgrado quello che<br />

<strong>di</strong>cevano gli ebrei devoti <strong>di</strong> Nazaret, e cioè che si trattava <strong>di</strong> un luogo impuro per via<br />

dell’aria malsana e delle acque solforose che si trovavano lì nei pressi. Non riuscirono<br />

a raggiungere Tiberiade quello stesso giorno perché, alla fin fine, le promesse del<br />

cielo non vennero mantenute, non era ancora trascorsa un’ora dacché avevano<br />

intrapreso il cammino quando cominciò a piovere, e furono fortunati a trovare una<br />

grotta dove entrarono e si ripararono prima che la pioggia avesse modo <strong>di</strong> portarli via<br />

in un torrente. Dormirono lì e, il mattino del giorno dopo, ormai sospettosi per<br />

esperienza, gli ci volle un bel po’ per convincersi che il tempo era davvero migliorato<br />

e che potevano arrivare a Tiberiade con gli abiti più o meno asciutti. Il lavoro che<br />

trovarono nei cantieri fu <strong>di</strong> trasportare sassi, ché né il sapere dell’uno né quello<br />

dell’<strong>altro</strong> serviva a qualcosa <strong>di</strong> più, fortunatamente dopo qualche giorno ritennero <strong>di</strong><br />

avere già guadagnato abbastanza, non perché il re Erode Antipa fosse un pagatore<br />

generoso, ma perché, essendo talmente limitate e così poco pressanti le necessità,<br />

potevano vivere senza doverle sod<strong>di</strong>sfare tutte. Lì, a Tiberiade, domandarono se vi<br />

fosse stato o passato un certo Gesù <strong>di</strong> Nazaret, che è nostro fratello, d’aspetto così e<br />

così, <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> così e cosà, è per caso in compagnia, questo proprio non lo sappiamo.<br />

Gli <strong>di</strong>ssero che in quel cantiere, no, e allora fecero il giro <strong>di</strong> tutti i cantieri <strong>della</strong> città,<br />

fino ad accertarsi che, lì, Gesù non c’era mai stato, cosa <strong>di</strong> cui non ci si poteva<br />

neppure sorprendere, perché se il fratello aveva deciso <strong>di</strong> riprendere il suo iniziale<br />

mestiere <strong>di</strong> pescatore, non sarebbe certo rimasto lì, avendo il mare davanti agli occhi,<br />

a penare fra duri sassi e durissimi capoccia. Con il denaro guadagnato, anche se poco,<br />

il problema da risolvere adesso era se la ricerca lungo la costa, <strong>di</strong> villaggio in villaggio,<br />

<strong>di</strong> pescatori in pescatori, <strong>di</strong> barca in barca, dovesse proseguire verso nord o verso sud.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!