28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dio qual era, <strong>di</strong> poter perdonare agli altri. Quella notte, nell’intimità <strong>della</strong> tenda in cui<br />

dormiva con Maria <strong>di</strong> Magdala, Gesù <strong>di</strong>sse, Io sono il pastore che, con lo stesso<br />

bastone, conduce al sacrificio gli innocenti e i colpevoli, i salvi e i perduti, i nati e<br />

coloro che devono ancora nascere, chi mi libererà da questo rimorso, oggi che mi<br />

vedo come mio padre allora, ma lui deve rispondere <strong>di</strong> venti vite appena, e io <strong>di</strong> venti<br />

milioni. Maria <strong>di</strong> Magdala pianse con Gesù e gli <strong>di</strong>sse, Non l’hai voluto tu, Peggio<br />

ancora, rispose lui, e lei, come se fin dall’inizio già conoscesse tutto ciò che noi<br />

abbiamo visto e u<strong>di</strong>to a poco a poco, È Dio colui che traccia i cammini e in<strong>di</strong>ca coloro<br />

che devono percorrerli, ti ha scelto perché tu aprissi, a Suo beneficio, una strada fra le<br />

strade, ma tu non la percorrerai, e non costruirai nessun tempio, altri lo<br />

e<strong>di</strong>ficheranno sul tuo sangue e le tue viscere, quin<strong>di</strong> sarebbe meglio che accettassi<br />

con rassegnazione il destino che Dio ha già or<strong>di</strong>nato e scritto per te, giacché <strong>ogni</strong> tuo<br />

gesto è previsto, le parole che pronuncerai ti aspettano là dove andrai, ci saranno gli<br />

zoppi cui restituirai le gambe, i ciechi cui darai la vista, i sor<strong>di</strong> cui ritornerai l’u<strong>di</strong>to, i<br />

muti cui renderai la voce, i morti cui potresti ridare la vita, Non ho nessun potere nei<br />

confronti <strong>della</strong> morte, Non lo hai mai provato, Sì, l’ho fatto, ma il fico non è<br />

risuscitato, I tempi adesso sono <strong>di</strong>versi, tu sei costretto a volere ciò che vuole Dio, ma<br />

Dio non può negarti ciò che tu vuoi, Che mi liberi da questo peso, non lo voglio più,<br />

Vuoi l’impossibile, Gesù, l’unica cosa che Dio veramente non può è non volere se<br />

stesso, Come lo sai, tu, Le donne hanno altri mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> pensare, forse perché il nostro<br />

corpo è <strong>di</strong>verso, dev’essere per questo, sì, dev’essere per questo.<br />

Un giorno, poiché la terra è sempre troppo grande per le forze <strong>di</strong> un uomo, sia<br />

pur quando si tratti solo <strong>di</strong> una sua piccolissima parte, come in questo caso la<br />

Palestina, Gesù decise <strong>di</strong> mandare i suoi amici, a coppie, ad annunciare nelle città, nei<br />

paesi e nei villaggi la prossima venuta del regno <strong>di</strong> Dio, insegnando e pre<strong>di</strong>cando<br />

dappertutto, come faceva lui. Così, ritrovatosi da solo con Maria <strong>di</strong> Magdala, perché<br />

le altre donne avevano seguito gli uomini, secondo i gusti e le preferenze degli uni e<br />

delle altre, gli venne in mente <strong>di</strong> recarsi con lei a Betania, che si trova vicino a<br />

Gerusalemme, prendendo in tal modo, con tutto il rispetto, due piccioni con una fava,<br />

Maria recandosi a visitare la famiglia, ché ormai sarebbe giunto il tempo che si<br />

riconciliassero i fratelli e si conoscessero i cognati, per poi recarsi in gruppo, <strong>di</strong> nuovo<br />

riuniti, a Gerusalemme, poiché Gesù aveva dato appuntamento a tutti i suoi amici, da<br />

lì a tre mesi, proprio a Betania. Su ciò che fecero i do<strong>di</strong>ci nei territori d’Israele non c’è<br />

molto da <strong>di</strong>re, in primo luogo perché, tranne alcuni particolari <strong>della</strong> vita e alcune<br />

circostanze <strong>della</strong> morte, non siamo qui per raccontare la loro storia, e, in secondo<br />

luogo, perché a loro era stato concesso solo il potere <strong>di</strong> ripetere, sia pure sulla base <strong>di</strong><br />

un proprio personale verso, le lezioni e le opere del maestro, il che vuol <strong>di</strong>re che<br />

insegnarono come lui, ma curarono come poterono. Peccato che Gesù avesse

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!