28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12.<br />

Quando questa guerra finirà, e ci manca poco, ché ne stiamo già vedendo gli<br />

ultimi e fatali rantoli, si farà il conteggio <strong>di</strong> quanti vi hanno perso la vita, tanti qui,<br />

tanti lì, alcuni più vicino, altri più lontano, e se è vero che, con il passar del tempo, il<br />

numero <strong>di</strong> quelli che sono stati uccisi nelle imboscate o nelle battaglie campali ha<br />

finito per perdere importanza o per essere completamente <strong>di</strong>menticato, tutti i<br />

crocifissi, all’incirca duemila, secondo le statistiche più degne <strong>di</strong> fede, rimarranno nel<br />

ricordo delle genti <strong>di</strong> Giudea e <strong>di</strong> Galilea, tanto che se ne parlerà ancora per un bel<br />

po’ <strong>di</strong> anni, quando nuovo sangue sarà versato in una nuova guerra. Duemila crocifissi<br />

sono un gran numero <strong>di</strong> morti, ma ci sembrerebbero ancora <strong>di</strong> più se li<br />

immaginassimo piantati a intervalli <strong>di</strong> un chilometro lungo una strada, o a<br />

circoscrivere, è solo un esempio, quel paese che un giorno si chiamerà Portogallo e la<br />

cui <strong>di</strong>mensione, alle frontiere, si aggira più o meno intorno a quel valore. Tra il fiume<br />

Giordano e il mare, piangono le vedove e gli orfani, è un’usanza antica, proprio per<br />

questo sono vedove e orfani, per piangere, poi c’è solo da attendere che i bambini<br />

crescano e vadano a una nuova guerra, altre vedove e altri orfani prenderanno il loro<br />

posto e, se nel frattempo sono cambiate le mode, se il lutto, da bianco, è <strong>di</strong>ventato<br />

nero, o viceversa, se sui capelli, che prima venivano strappati, adesso si mette un velo<br />

<strong>di</strong> pizzo, le lacrime, purché sentite, sono sempre le stesse.<br />

Maria non piange ancora, ma nell’animo ha già un presentimento <strong>di</strong> morte,<br />

giacché il marito non è tornato a casa, e a Nazaret corre voce che Sefforis sia stata<br />

bruciata e gli uomini crocifissi. Accompagnata dal figlio primogenito, Maria ripete il<br />

cammino che Giuseppe ha percorso ieri, e molto probabilmente, in qualche punto,<br />

posa i pie<strong>di</strong> sulle orme dei sandali del marito, non è stagione <strong>di</strong> piogge, il vento è solo<br />

una dolce brezza che a stento sfiora il suolo, ma le impronte <strong>di</strong> Giuseppe sono già<br />

come le vestigia <strong>di</strong> un animale antico che avesse abitato da queste parti in un’era<br />

estinta <strong>di</strong>ciamo ieri, ma è come se <strong>di</strong>cessimo, Mille anni fa, il tempo non è una corda<br />

che si può misurare a no<strong>di</strong>, il tempo è una superficie obliqua e oscillante che solo la<br />

memoria riesce a far muovere e avvicinare. Con Maria e Gesù vanno degli abitanti <strong>di</strong><br />

Nazaret, chi spinto dalla carità, chi soltanto curioso, e c’è anche qualche lontano<br />

parente <strong>di</strong> Anania, ma questi torneranno a casa con gli stessi dubbi con cui sono<br />

partiti, morto non lo hanno trovato e quin<strong>di</strong> può darsi che sia vivo, non hanno mica<br />

pensato, loro, a cercarlo negli angoli <strong>di</strong> quel deposito, e quand’anche ci avessero<br />

pensato, chissà se avrebbero riconosciuto il loro morto fra gli altri morti, tutti il<br />

medesimo carbone. Quando, a metà strada, questi nazareni incrociarono una<br />

compagnia <strong>di</strong> soldati inviati al loro villaggio per certe perquisizioni, alcuni sarebbero<br />

tornati in<strong>di</strong>etro, preoccupati per la sorte dei loro beni, ché non si può mai prevedere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!