28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delle carenze artigiane <strong>di</strong> Gesù e gli <strong>di</strong>ceva, Chi ti ha reso pastore, ti ha perduto, delle<br />

parole semplici, <strong>di</strong> simpatica ironia, che non si poteva immaginare che celassero un<br />

pensiero segreto o suggerissero un secondo senso, ma che spinsero Gesù ad<br />

allontanarsi bruscamente dal bancone e Maria a <strong>di</strong>re al suo secondogenito, Non<br />

parlare <strong>di</strong> per<strong>di</strong>zione, non richiamare il Diavolo e il male sulla nostra casa. E Giacomo,<br />

stupefatto, Ma io non ho richiamato alcunché, madre mia, ho solo detto, Sappiamo<br />

ciò che hai detto, tagliò corto Gesù, nostra madre e io sappiamo ciò che hai detto, chi<br />

ha collegato nella mente pastore e per<strong>di</strong>zione è stata lei, non tu, e le ragioni tu non le<br />

conosci, ma lei sì, Io ti ho avvertito, <strong>di</strong>sse Maria impetuosamente, Mi hai avvertito<br />

quando il male era fatto, se poi è stato un male, perché mi osservo e non lo trovo,<br />

rispose Gesù, Non c’è peggior cieco <strong>di</strong> colui che non vuol vedere, <strong>di</strong>sse Maria. Queste<br />

parole irritarono molto Gesù, che rispose con tono <strong>di</strong> biasimo, Taci, donna, se gli<br />

occhi <strong>di</strong> tuo figlio hanno visto il male, lo hanno veduto dopo <strong>di</strong> te, ma proprio questi<br />

occhi, che a te sembrano ciechi, hanno guardato anche ciò che tu non hai mai visto e<br />

certamente non vedrai mai. L’autorità da figlio primogenito e la durezza del tono,<br />

oltre che le enigmatiche parole finali, fecero cedere Maria, ma nella sua risposta era<br />

ancora presente un ultimo avvertimento, Perdonami, non era mia intenzione<br />

offenderti, che il Signore voglia serbarti sempre la luce degli occhi e quella dell’anima,<br />

<strong>di</strong>sse. Giacomo guardava la madre e poi il fratello, intuiva che doveva esserci un<br />

conflitto, ma non immaginava quali antiche cause potessero spiegarlo, giacché non<br />

sembrava che ci fosse stato abbastanza tempo per nuove cause. Gesù si avviò verso<br />

casa, ma sulla soglia si voltò e <strong>di</strong>sse alla madre, Or<strong>di</strong>na ai tuoi figli <strong>di</strong> uscire e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>vertirsi fuori, ho bisogno <strong>di</strong> parlarti da sola, con Giacomo e Giuseppe. I fratelli<br />

uscirono e la casa, un minuto prima affollata <strong>di</strong> gente, fu all’improvviso vuota, appena<br />

quattro persone sedute per terra, Maria fra Giacomo e Giuseppe, e Gesù <strong>di</strong> fronte. Vi<br />

fu un lungo silenzio, come se tutti, <strong>di</strong> comune accordo, stessero dando tempo agli<br />

indesiderati o ai non meritevoli <strong>di</strong> allontanarsi fin dove neppure l’eco <strong>di</strong> un grido<br />

potesse arrivare, e finalmente Gesù <strong>di</strong>sse, buttando là le parole, Ho visto Dio. Il primo<br />

sentimento che si poté <strong>di</strong>stinguere sui visi <strong>della</strong> madre e dei fratelli fu <strong>di</strong> timore<br />

reverenziale, il secondo <strong>di</strong> cauta incredulità e poi, fra l’uno e l’<strong>altro</strong>, passò qualcosa <strong>di</strong><br />

simile a un’espressione <strong>di</strong> malevolo sospetto in Giacomo, un accenno <strong>di</strong> stupefatta<br />

eccitazione in Giuseppe, una punta <strong>di</strong> amarezza rassegnata in Maria. Nessuno <strong>di</strong>sse<br />

niente e Gesù ripeté, Ho visto Dio. Se un improvviso istante <strong>di</strong> silenzio è, a detta<br />

popolare, conseguenza del passaggio <strong>di</strong> un angelo, qui non smettevano più <strong>di</strong><br />

passare, Gesù aveva detto tutto, i suoi parenti non sapevano che cosa replicare, poco<br />

ci manca che si alzino e ciascuno riprenda la propria vita, domandandosi se per caso<br />

non abbia fatto un sogno simile, così <strong>di</strong>fficile da credere. Se glie ne <strong>di</strong>amo il tempo,<br />

però, il silenzio possiede la virtù, che apparentemente lo nega, <strong>di</strong> costringere a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!