28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che ciascuno sarà condannato a morte per il proprio delitto, Infatti, ma sappi che si<br />

trattava <strong>di</strong> un precetto per i tempi antichi, quando la colpa <strong>di</strong> un membro era pagata<br />

dalla famiglia intera, compresi gli innocenti, Eppure, giacché la parola del Signore è<br />

eterna e la fine delle colpe invisibile, ricordati <strong>di</strong> quanto hai detto tu stesso poco fa,<br />

che l’uomo è libero per poter essere castigato, credo che sia legittimo pensare che il<br />

delitto del padre, pur essendo stato punito, non si estingua con la punizione ed entri<br />

a far parte dell’ere<strong>di</strong>tà che spetta al figlio, così come gli uomini <strong>di</strong> oggi hanno<br />

ere<strong>di</strong>tato la colpa <strong>di</strong> Adamo ed Eva, i nostri primi genitori, Sono stupito che un<br />

ragazzo <strong>della</strong> tua età e <strong>della</strong> tua con<strong>di</strong>zione mostri una conoscenza così profonda<br />

delle Scritture e sia capace <strong>di</strong> <strong>di</strong>scuterle con tanta <strong>di</strong>sinvoltura, So solo ciò che ho<br />

imparato, Da dove vieni, Da Nazaret, in Galilea, Infatti mi sembrava, dal modo <strong>di</strong><br />

parlare, Rispon<strong>di</strong> a quanto ti ho domandato, per favore, Possiamo ammettere che la<br />

principale colpa <strong>di</strong> Adamo ed Eva, quando <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>rono al Signore, non sia stata<br />

quella <strong>di</strong> aver assaggiato il frutto dell’albero <strong>della</strong> conoscenza del bene e del male, ma<br />

la conseguenza che fatalmente ne sarebbe scaturita, e cioè <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re con il loro<br />

peccato che il Signore potesse portare a compimento il progetto che aveva in mente<br />

quando creò l’uomo e poi la donna, Vuoi forse <strong>di</strong>rmi che <strong>ogni</strong> azione umana, la<br />

<strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza nel para<strong>di</strong>so o qualunque altra, interferisce sempre con la volontà <strong>di</strong><br />

Dio e che, in fondo, potremmo paragonare questo Suo volere a un’isola nel mare,<br />

circondata e assalita dalle acque ribelli delle volontà degli uomini, fu una domanda,<br />

questa, rivolta dal secondo degli interlocutori, ché a tanto non si sarebbe azzardato il<br />

figlio <strong>di</strong> un falegname, Non è proprio così, rispose cautamente lo scriba, la volontà del<br />

Signore non si accontenta <strong>di</strong> prevalere su <strong>ogni</strong> cosa, è essa stessa a far sì che tutto sia<br />

com’è, Ma tu hai detto che la <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza <strong>di</strong> Adamo è la causa per cui non<br />

conosciamo il progetto che Dio aveva concepito per lui, Infatti, secondo la ragione,<br />

ma nella volontà <strong>di</strong> Dio, creatore e reggente dell’universo, sono contenute tutte le<br />

volontà possibili, la Sua, ma anche quella <strong>di</strong> tutti gli uomini nati e che dovranno<br />

nascere, Se fosse come tu <strong>di</strong>ci, intervenne Gesù, con repentina illuminazione, <strong>ogni</strong><br />

uomo sarebbe una parte <strong>di</strong> Dio, Probabilmente, ma la porzione rappresentata da tutti<br />

gli uomini insieme sarebbe come un granello <strong>di</strong> sabbia nel deserto infinito che Dio è.<br />

L’uomo presuntuoso che fino ad allora era stato lo scriba scomparve. È seduto per<br />

terra, come prima, e davanti a lui, in circolo, gli astanti lo guardano con un<br />

sentimento misto <strong>di</strong> rispetto e <strong>di</strong> timore, quasi si trovassero <strong>di</strong> fronte a un mago che<br />

involontariamente avesse invocato e fatto apparire forze <strong>di</strong> cui, da quel momento in<br />

poi, avrebbe potuto essere solo sud<strong>di</strong>to. Curve le spalle, tirati i lineamenti, le mani<br />

abbandonate sulle ginocchia, tutto il suo corpo sembrava chiedere che lo lasciassero<br />

alla sua angoscia. I presenti cominciarono ad alzarsi, chi s’incamminava verso l’atrio<br />

degli Israeliti, chi si avvicinava ai gruppi dove proseguivano le <strong>di</strong>scussioni. Gesù <strong>di</strong>sse,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!