28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21.<br />

Cominciò allora il tempo <strong>della</strong> grande attesa. I segni con cui fino ad allora il<br />

Signore si era manifestato nella persona <strong>di</strong> Gesù non erano più che semplici pro<strong>di</strong>gi<br />

caserecci, abili presti<strong>di</strong>gitazioni, mosse del tipo più-rapido-dello-sguardo, poco <strong>di</strong>versi<br />

in fondo dai trucchi che certi maghi dell’Oriente adoperavano con arte assai meno<br />

rustica, come per esempio lanciare una corda in aria e arrampicarvisi, senza che si<br />

capisse se il capo, lassù, fosse legato a un solido gancio o l’invisibile mano <strong>di</strong> un genio<br />

aiutante lo reggesse. Per compiere quelle azioni, a Gesù bastava volerlo, ma, se<br />

qualcuno gli avesse domandato perché le aveva fatte, non avrebbe saputo dargli una<br />

risposta, o soltanto che doveva essere così, dei pescatori senza pesce, una tempesta<br />

senza scampo. delle nozze senza vino, in realtà non era ancora arrivata l’ora in cui il<br />

Signore avrebbe cominciato a parlare per bocca sua. <strong>La</strong> voce che girava per i paesi <strong>di</strong><br />

questa zona <strong>della</strong> Galilea parlava <strong>di</strong> un uomo dotato <strong>di</strong> certi poteri che solo Dio<br />

poteva avergli dato, e lui non lo negava, tuttavia, poiché si <strong>di</strong>mostrava totalmente<br />

sprovvisto <strong>di</strong> motivazioni, ragioni e contropartite, non c’era <strong>altro</strong> da fare che<br />

approfittare dell’abbondanza senza domandare niente. È chiaro, Simone e Andrea<br />

non la pensavano così, né i figli <strong>di</strong> Zebedeo, ma quelli erano amici suoi e temevano<br />

per lui. Tutte le mattine, quando si svegliava, Gesù si domandava in silenzio, Sarà per<br />

oggi, talvolta lo <strong>di</strong>ceva a voce alta perché Maria <strong>di</strong> Magdala lo potesse u<strong>di</strong>re, ma lei<br />

taceva, sospirando, e poi lo circondava con le braccia, lo baciava sulla fronte e sugli<br />

occhi, mentre lui aspirava l’odore dolce e tiepido che promanava dai suoi seni, così ci<br />

furono giorni nei quali si riaddormentava, altri in cui <strong>di</strong>menticava l’interrogativo e<br />

l’ansia e si rifugiava nel corpo <strong>di</strong> Maria <strong>di</strong> Magdala come se entrasse in un bozzolo da<br />

cui sarebbe potuto solo rinascere trasformato. Poi scendeva alla riva, dai pescatori<br />

che lo aspettavano, molti dei quali non avrebbero mai capito, e glielo <strong>di</strong>ssero, perché<br />

anch’egli non si comprasse una barca, scontandola dai guadagni futuri, e non si<br />

mettesse a lavorare in proprio. Talvolta, quando al largo si prolungavano gli intervalli<br />

fra le manovre <strong>della</strong> pesca, pur sempre necessarie, benché tutto ormai fosse facile e<br />

rilassato come uno sba<strong>di</strong>glio, Gesù aveva un repentino presentimento e il cuore gli si<br />

stringeva, comunque gli occhi non li volgeva al cielo, dov’è risaputo che <strong>di</strong>mora Dio,<br />

fissava invece, con ossessiva avi<strong>di</strong>tà, la superficie calma del lago, le acque immobili<br />

che brillavano come una pelle levigata, e aspettava, con desiderio e con timore,<br />

qualcosa che dovesse apparire dalle profon<strong>di</strong>tà, il nostro pesce, avrebbero detto i<br />

pescatori, la voce che ritarda, pensava forse Gesù. <strong>La</strong> pesca si concludeva, la barca<br />

rientrava carica e Gesù, abbattuto, si rimetteva in cammino lungo la riva, con Maria <strong>di</strong><br />

Magdala appresso, alla ricerca <strong>di</strong> qualcuno che avesse bisogno dei suoi servigi gratuiti<br />

<strong>di</strong> vedetta. Così passarono le settimane e i mesi, trascorsero anche gli anni, i soli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!