28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

colonna <strong>di</strong> fumo per mostrarsi, forse è in quell’acqua corrente, la stessa in cui si<br />

bagna la donna. Il corpo <strong>di</strong> Gesù lanciò un segnale, gli si gonfiò tra le gambe, come<br />

capita a tutti gli uomini e a tutti gli animali, il sangue si concentrò velocemente in un<br />

unico punto, tanto che le ferite gli si seccarono all’improvviso, Signore, com’è forte<br />

questo corpo, ma Gesù non si mise a cercare una donna, e le sue mani respinsero le<br />

mani <strong>della</strong> violenta tentazione <strong>della</strong> carne, Non sarai nessuno se non amerai te<br />

stesso, non giungerai a Dio se non arriverai prima al tuo corpo. Chi abbia pronunciato<br />

queste parole non si sa, ma Dio non le <strong>di</strong>rebbe, non sono grani del Suo rosario, ma <strong>di</strong><br />

quello <strong>di</strong> Pastore, sì, potrebbero esserlo, se non fosse così lontano, forse, in fin dei<br />

conti, erano le parole <strong>della</strong> canzone che cantava la donna, in quel momento Gesù<br />

pensò a quanto sarebbe stato piacevole andare a chiederle una spiegazione, ma non<br />

si u<strong>di</strong>va più la voce, magari l’aveva portata via la corrente, o la donna,<br />

semplicemente, era uscita dall’acqua per asciugarsi e vestirsi, tacitando così il proprio<br />

corpo. Gesù si infilò quelle sue babucce inzuppate e si rizzò in pie<strong>di</strong>, spruzzando acqua<br />

dappertutto, come una spugna. Che risate si farà la donna, se sta venendo da questa<br />

parte, incontrando quelle enormi e grottesche ciocie, ma può anche darsi che quel<br />

riso <strong>di</strong> scherno non duri molto, quando i suoi occhi risaliranno lungo il corpo <strong>di</strong> Gesù,<br />

indovinando le forme che la tunica nasconde, e indugeranno negli occhi <strong>di</strong> lui,<br />

addolorati per antiche cause e adesso, per un nuovo motivo, ansiosi. Con poche<br />

parole, o magari nessuna, il corpo <strong>di</strong> lei tornerà a svestirsi e, quando sarà accaduto<br />

quello che in questi casi c’è sempre da aspettarsi, lei gli toglierà i sandali con grande<br />

sollecitu<strong>di</strong>ne, gli curerà le ferite sfiorandogli i pie<strong>di</strong> con un bacio e poi<br />

avvolgendoglieli, come se si trattasse <strong>di</strong> un uovo o <strong>di</strong> un bozzolo, con i capelli umi<strong>di</strong>.<br />

Per la strada non c’è nessuno, Gesù si guarda intorno e sospira, cerca un nascon<strong>di</strong>glio<br />

e vi si <strong>di</strong>rige, ma all’improvviso si ferma, si è ricordato per tempo che il Signore tolse<br />

la vita a Onan che aveva sparso il suo seme per terra. Orbene, se Gesù avesse<br />

considerato in modo più analitico l’episo<strong>di</strong>o classico, il che per<strong>altro</strong> si adatterebbe ai<br />

suoi proce<strong>di</strong>menti mentali, forse non lo avrebbe trattenuto l’impietosa severità del<br />

Signore, e questo per due motivi, primo, perché non c’era una cognata con cui, per<br />

legge, dovesse dare posterità a un fratello morto e, secondo motivo, forse più valido<br />

del primo, perché il Signore, in base a quanto gli aveva comunicato nel deserto,<br />

possedeva alcune salde, per quanto non rivelate, idee circa il suo futuro, e non era<br />

pertanto cre<strong>di</strong>bile né logico che si <strong>di</strong>menticasse delle promesse fatte, buttando tutto<br />

all’aria perché una mano priva <strong>di</strong> guida aveva osato avvicinarsi là dove non doveva,<br />

quando il Signore sa bene quali siano i bis<strong>ogni</strong> del corpo, non si tratta mica solo<br />

banalmente <strong>di</strong> mangiare e <strong>di</strong> bere, banalmente, <strong>di</strong>ciamo, visto che esistono pure altri<br />

<strong>di</strong>giuni, non certo meno duri da patire. Queste e altre riflessioni simili, che avrebbero<br />

dovuto portare Gesù a persistere nell’umanissima intenzione <strong>di</strong> cercare, all’uopo, un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!