28.05.2013 Views

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

Untitled - La politica, piu di ogni altro settore della societa...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

o meglio ancora, a guardare da una collina il suo paese, Nazaret, per cui tanto aveva<br />

sospirato. Si rallegrava in cuor suo e ripeteva fra sé e sé che questo, finalmente, era<br />

l’ultimo giorno <strong>della</strong> lunga separazione, e l’indomani, <strong>di</strong> buon’ora, quando nel cielo,<br />

ormai spenti gli ultimi bagliori degli astri, sarebbe rimasta a brillare solo la stella del<br />

mattino, avrebbe preso la via del ritorno, cantando le lo<strong>di</strong> del Signore che custo<strong>di</strong>sce<br />

la nostra casa e guida i nostri passi. Aprì <strong>di</strong> colpo gli occhi, <strong>di</strong> soprassalto, credendo <strong>di</strong><br />

essersi addormentato e <strong>di</strong> non aver u<strong>di</strong>to il segnale, ma si era appisolato un attimo, i<br />

compagni erano tutti lì, chi conversando, chi dormicchiando, e il capomastro era<br />

tranquillo, quasi avesse deciso <strong>di</strong> concedere un giorno <strong>di</strong> festa e non avesse la minima<br />

idea <strong>di</strong> rimangiarsi quella generosità. Il sole è a picco, un vento forte, a brevi raffiche,<br />

sospinge <strong>di</strong> lato la fumata dei sacrifici, e in questo avvallamento che dà sui lavori<br />

dell’ippodromo, non arriva neppure la voce cantilenante dei mercanti del Tempio, è<br />

come se la macchina del tempo si fosse fermata e immobilizzata, anch’essa, in attesa<br />

<strong>di</strong> un or<strong>di</strong>ne dal grande capo delle ere e degli spazi universali. All’improvviso,<br />

Giuseppe cominciò ad agitarsi, lui, che un momento prima era così felice. Si guardò<br />

intorno, ed era la solita vista conosciuta del cantiere cui si era abituato in quelle<br />

settimane, le pietre e il legname, la macina bianca e ruvida per i sassi, la segatura che<br />

neppure al sole riusciva ad asciugarsi del tutto, e, immerso nella confusione <strong>di</strong> una<br />

repentina e opprimente angoscia, tentando <strong>di</strong> trovare una spiegazione per uno stato<br />

d’animo così avvilito, pensò che potesse trattarsi del naturale sentimento <strong>di</strong> chi sta<br />

per essere costretto a lasciare un lavoro a metà, anche se non si tratta <strong>di</strong> un proprio<br />

lavoro e vi siano vali<strong>di</strong> motivi per partire. Si alzò, calcolando il tempo <strong>di</strong> cui avrebbe<br />

potuto <strong>di</strong>sporre, il capomastro non lo guardò neppure, e lui decise <strong>di</strong> fare<br />

rapidamente un giro <strong>di</strong> quella parte <strong>della</strong> costruzione cui aveva lavorato, per<br />

congedarsi, <strong>di</strong>ciamo, dalle assi che aveva piallato, dalle travi che aveva spianato,<br />

ammesso che fosse possibile identificarle, qual è l’ape che possa <strong>di</strong>re, Questo miele<br />

l’ho fatto io.<br />

Alla fine <strong>di</strong> quella breve passeggiata, quando ormai era sul punto <strong>di</strong> tornare al<br />

dovere, si fermò un istante a contemplare la città che s’innalzava sul pen<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong>rimpetto, tutta costruita a gradoni, con quel tipico colore <strong>di</strong> pietra brunita simile<br />

alla tinta del pane, probabilmente il capomastro aveva già chiamato, ma adesso<br />

Giuseppe non avvertiva alcuna fretta, guardava la città e aspettava, senza sapere che<br />

cosa. Passò un po’ <strong>di</strong> tempo e non accadde nulla, Giuseppe mormorò, col tono <strong>di</strong> chi<br />

rinuncia a qualcosa. Bene, devo andare, e in quell’istante udì alcune voci che<br />

provenivano da una strada sottostante al punto in cui si trovava e, sporgendosi dal<br />

muretto <strong>di</strong> pietra che lo separava, vide che si trattava <strong>di</strong> tre soldati. Venivano certo<br />

per quella strada, ma adesso erano fermi, due <strong>di</strong> loro, tenendo la punta <strong>della</strong> lancia a<br />

terra, ascoltavano il terzo, più anziano e probabilmente un loro superiore gerarchico,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!