30.05.2013 Views

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

da parte dei servizi segreti italiani e francesi? Esistono riferimenti<br />

in tal senso in "note riservate" dei nostri Servizi al ministero<br />

dell'Interno?<br />

2) Da Zurigo, Abbas non avrebbe forse dovuto essere ac<strong>com</strong>pagnato in<br />

Libia sorvolando l'Italia, tramite un'altra "operazione coperta"<br />

gestita dai servizi italo-americani? Esistono riferimenti in tal senso<br />

in "note riservate" dei nostri Servizi al ministero dell'Interno<br />

dell'epoca?<br />

3) L'aereo che, in questa ipotesi, avrebbe dovuto trasportare Abbas (e<br />

forse un secondo aereo), avrebbero forse dovuto seguire, in<br />

sovrapposizione, la rotta <strong>di</strong> un aereo <strong>di</strong> linea? Fu forse quella<br />

dell'aereo Itavia abbattuto ad Ustica?<br />

4) Per l'esecuzione <strong>di</strong> questo progetto "coperto", non venne forse<br />

organizzata un'operazione aeronavale congiunta italo-americana con<br />

utilizzazione nel Tirreno (da tre-quattro giorni prima) <strong>di</strong> numerose<br />

navi? E in particolare delle seguenti:<br />

- la Saratoga (portaerei), americana (partita dal porto <strong>di</strong> Napoli)?<br />

- la vecchia Vittorio Veneto, ammiraglia (incrociatore)?<br />

- la Sagittario, italiana (partita da Taranto), con sigla militare<br />

550?<br />

- la Libeccio e la Maestrale (cacciatorpe<strong>di</strong>niere), spostate nel basso<br />

Tirreno, dal basso Ionio ove pattugliavano le piattaforme Eni dalle<br />

operazioni libiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> quell'epoca?<br />

5) Per quanto riguarda in particolare la eventuale partenza della<br />

Sagittario da Taranto (con un quantitativo <strong>di</strong> <strong>com</strong>bustibile adeguato<br />

all'operazione), non potrebbe essere questa circostanza forse<br />

verificata - oltre che tramite le registrazioni <strong>di</strong> bordo - attraverso<br />

le annotazioni della Capitaneria <strong>di</strong> Porto e del Comune <strong>di</strong> Taranto,<br />

sull'apertura del locale ponte girevole?<br />

6) In quella zona del Tirreno, non era forse anche presente la<br />

portaerei francese Exocet?<br />

7) E' forse solo una fantasia ipotizzare che, nell'occasione, i<br />

servizi segreti francesi non siano stati d'accordo sul "viaggio" <strong>di</strong><br />

Abbas e che, tramite un areo Mirage, partito dalla nave Exocet,<br />

avrebbe causato per errore l'abbattimento dell'aereo Itavia?<br />

8) E' forse errato che l'abbattimento dell'aereo Itavia sia avvenuto<br />

proprio sopra la nave Sagittario? E che tale circostanza, se vera,<br />

potrebbe essere appurata tramite au<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> tutto il personale a<br />

bordo, dagli ufficiali ai semplici militari, agli addetti alle<br />

apparecchiature radar?<br />

9) E, in questo caso, non dovrebbe ritenersi che l'operazione debba<br />

essere stata vista e registrata sui tracciati della Sagittario, sulle<br />

apparecchiature radar <strong>di</strong> Licola, Martina Franca e Grosseto e, forse,<br />

anche sulla nave Vittorio Veneto?<br />

10) Che, subito dopo l'abbattimento accidentale dell'aereo, previe<br />

ovvie imme<strong>di</strong>ate consultazioni internazionali, sarebbe stato or<strong>di</strong>nato<br />

alla Base <strong>di</strong> Gioia del Colle <strong>di</strong> intercettare l'aereo (o i due aerei<br />

inseguiti)?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!