30.05.2013 Views

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nazista <strong>di</strong> controinsorgenza. Noam Chomsky <strong>di</strong>ce che la prima versione<br />

venne redatta negli anni '50, da ufficiali americani aiutati da ex<br />

gerarchi nazisti che trovarono asilo negli USA). Dunque l’impiego <strong>di</strong><br />

Gla<strong>di</strong>o all’estero in operazioni <strong>di</strong> guerriglia e <strong>di</strong> addestramento alla<br />

guerriglia in operazioni <strong>com</strong>e quella nel Magreb, mirante alla<br />

deposizione del presidente Bourghiba , erano <strong>di</strong> grande interesse.<br />

Infatti la Gla<strong>di</strong>o non ha operato solo in Italia, in casa nostra,, al<br />

<strong>di</strong> qua dei confini (<strong>di</strong>etro i nostri confini), ma anche al <strong>di</strong> là dei<br />

confini. In questo quadro il trafugamento delle carte dell’On. Moro è<br />

un problema che è stato a lungo oggetto <strong>di</strong> analisi. Forse il Gen.<br />

Dalla Chiesa era in possesso <strong>di</strong> alcune delle carte non venute alla<br />

luce, forse considerava il possesso <strong>di</strong> queste carte <strong>com</strong>e<br />

un’assicurazione sulla vita, forse le possedeva nella cassaforte in<br />

Sicilia e forse sono state la causa della sua morte. Per molti motivi<br />

è dunque importante riuscire a capire cosa era Gla<strong>di</strong>o nella sua<br />

interezza e non solo in quanto abbiamo conosciuto <strong>di</strong> questa<br />

organizzazione; oggi si apre qualche spiraglio <strong>di</strong> conoscenza. Le<br />

autorità italiane, peraltro, sono state messe a conoscenza<br />

dell’attività <strong>di</strong> Gla<strong>di</strong>o all’estero fin dal 28 marzo del 2000. Alcune<br />

considerazioni sulle questioni sopra accennate sono esposte nei<br />

paragrafi seguenti.<br />

Gla<strong>di</strong>o all’estero e il Centro Incursori Subacquei Teseo Tesei <strong>di</strong> La<br />

Spezia<br />

La Gla<strong>di</strong>o all’estero è stata strettamente legata all’attività <strong>di</strong><br />

CONSUBIN e operava sotto la <strong>di</strong>rezione del Ministero della Difesa<br />

Marina e specificamente sotto la <strong>di</strong>rezione della 10^ Divisione S.B.<br />

(Stay Behind) <strong>di</strong> Maripers.<br />

Un punto <strong>di</strong> interesse riguarda le operazioni congiunte tra CONSUBIN e<br />

personale della VII Divisione del SISMI (già V Reparto). Infatti nella<br />

base <strong>di</strong> Capo Marargiu si sono svolte esercitazioni <strong>com</strong>binate con il<br />

personale della VII Divisione del SISMI e reparti della Marina,<br />

Esercito ed Aeronautica ed in particolare <strong>di</strong> CONSUBIN, del 9°<br />

Battaglione <strong>di</strong> assalto del Col Moschin, e del 399° storno<br />

dell’Aeronautica. Circa l’impiego degli incursori va ricordato che il<br />

blitz sul litorale romano (operazione Smeraldo) che l’On. Cossiga rese<br />

noto il 5 giugno 1991 a La Spezia alla Festa della Marina ha<br />

<strong>com</strong>portato l’impiego <strong>di</strong> personale <strong>di</strong> CONSUBIN. In particolare vi<br />

partecipò l’addestratore <strong>di</strong> Gla<strong>di</strong>o Decimo Garau, che si era offerto<br />

anche <strong>com</strong>e ostaggio in caso <strong>di</strong> scambio con Moro. Nel piano Victor (da<br />

mettere in atto nel caso <strong>di</strong> ‘Moro vivo’) il reparto me<strong>di</strong>co degli<br />

incursori <strong>di</strong> marina avrebbe avuto il <strong>com</strong>pito <strong>di</strong> trasferire<br />

imme<strong>di</strong>atamente Moro in un centro clinico, prima <strong>di</strong> ogni incontro con i<br />

familiari e colleghi <strong>di</strong> partito.<br />

L’impiego <strong>di</strong> Gla<strong>di</strong>o all’estero<br />

L’impiego <strong>di</strong> reparti <strong>di</strong> gla<strong>di</strong>atori all’estero durò fino al 1986 e fu<br />

improvvisamente interrotto. La smobilitazione improvvisa è legata<br />

principalmente al fatto che l’inchiesta del Magistrato Mastelloni a<br />

Venezia sulla caduta (nel 1973) dell’aereo Argo 16 (l’aereo che<br />

trasportava i gla<strong>di</strong>atori) aveva fatto scoprire nell’86 l’esistenza<br />

della base <strong>di</strong> Capo Marargiu in quanto l’aereo Argo 16 operava per il<br />

trasporto verso e da quella base <strong>di</strong> personale in addestramento. Si<br />

trattò <strong>di</strong> un colpo durissimo per la clandestinità della Gla<strong>di</strong>o. Alla<br />

indagine del Magistrato Mastelloni fu opposto il segreto <strong>di</strong> stato. Il<br />

segreto <strong>di</strong> stato fu peraltro opposto anche ad un’altra indagine del<br />

Magistrato Mastelloni che incideva sul caso Moro e cioè sul<br />

rifornimento <strong>di</strong> armi dalla OLP alle Brigate Rosse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!