30.05.2013 Views

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo XI - Il conta<strong>di</strong>no Raul Gar<strong>di</strong>ni<br />

"Gar<strong>di</strong>ni lo avevo incontrato almeno due volte in casa <strong>di</strong> Charles<br />

Bernard Moses, a Roma, intorno alla prima metà degli anni '70. Non era<br />

ancora famoso, i tempi del Moro <strong>di</strong> Venezia erano lontani, ma si<br />

intuiva che con quel carisma era uno che avrebbe fatto strada. Ebbi<br />

nuovi rapporti con lui <strong>com</strong>e marittimo, quando imbarcai sulla motonave<br />

Maria Speranza della <strong>com</strong>pagnia Fermar (Ferruzzi Marittima) che faceva<br />

capo al gruppo Ferruzzi, che lui guidava. Fui inviato a Ravenna il 1<br />

aprile 1982 e, dopo un breve colloquio per istruzioni, fui<br />

regolarmente imbarcato sulla sua nave, in sosta a Ravenna e <strong>di</strong>retta<br />

sul Mississipi, dove aveva dei silos per il carico della soia. Uno<br />

stabilimento davvero imponente; quei silos sul Mississipi sembravano<br />

grattacieli". Da "L'ultima Missione - G71 e la verità negata", <strong>di</strong><br />

Antonino Arconte, 2001<br />

La missione <strong>di</strong> Nino consisteva nel proteggere i silos <strong>di</strong> Gar<strong>di</strong>ni da<br />

possibili attentati, uno dei quali avvenne in quel periodo. Questo uso<br />

privato <strong>di</strong> un operativo della Stay-Behind si può spiegare solo se si<br />

considera che anche Gar<strong>di</strong>ni era un appartenente all'organizzazione<br />

S/B. E poi Nino va avanti, sostenendo che anche Gar<strong>di</strong>ni, gla<strong>di</strong>atore<br />

della <strong>di</strong>visione "Colombe", quella d'appoggio, costituita da civili,<br />

avrebbe voluto vuotare il sacco sulla questione Gla<strong>di</strong>o. Se Gar<strong>di</strong>ni<br />

ebbe occasione <strong>di</strong> parlarne al suo avvocato, Giovanni Maria Flick,<br />

rimane un mistero coperto dal segreto professionale (ve<strong>di</strong> sotto la sua<br />

testimonianza). La prima volta che mi occupai del caso Gar<strong>di</strong>ni, nel<br />

1996, mi venne in mente, chissà perché, un altro suici<strong>di</strong>o misterioso<br />

avvenuto a Milano: quello del neo amministratore dell'assicurazione<br />

Fon<strong>di</strong>aria, Ludwig von Hackwitz, che aveva rilevato delle irregolarità<br />

nel bilancio della società: poche ore dopo si "suicidò" buttandosi<br />

giù dalla Torre Velasca, era l'8 maggio 1995 (questo episo<strong>di</strong>o non vi<br />

ricorda forse il recente suici<strong>di</strong>o del vicepresidente della ENRON? Non<br />

aveva anche lui qualcosa da <strong>di</strong>re sui bilanci della sua società?).<br />

Anche nel caso "Fon<strong>di</strong>aria", le indagini milanesi archiviarono <strong>com</strong>e<br />

suici<strong>di</strong>o. Sempre nel 1995, si "suicidò" un altro amico del gla<strong>di</strong>atore<br />

Arconte: Alex Langer. Verrà trovato il 3 luglio 1995, a Fiesole,<br />

impiccato con uno spago ad un albicocco "alto e maestoso", <strong>com</strong>e ebbe a<br />

scrivere la giornalista Na<strong>di</strong>a Scardeoni. Ma ve<strong>di</strong>amo quello che mi ero<br />

appuntato sull'agenda a proposito dei fatti accaduti nel 1993:<br />

"Roberto Boemio muore l'11 gennaio 1993. Sergio Castellari muore il 25<br />

febbraio 1993. Il 23 aprile, con una lunga lettera al «Corriere della<br />

sera», Cesare Romiti invita gli industriali a fare piena luce sul<br />

sistema delle tangenti «andando dal magistrato e confessando tutto».<br />

All'età <strong>di</strong> 79 anni muore a Roma l'ex ministro del Tesoro Guido Carli,<br />

per quasi quin<strong>di</strong>ci anni governatore della Banca d'Italia. La lira<br />

risale a quota 1.483 nei confronti del dollaro e 935 nei confronti del<br />

marco. Il Csm sospende Corrado Carnevale dal suo incarico in<br />

Cassazione e dallo stipen<strong>di</strong>o. Franco Parisi muore il 27 giugno 1993.<br />

Gabriele Cagliari muore il 20 luglio 1993. Vincent W. Foster Junior<br />

muore "suicida" il 20 luglio 1993. Il gla<strong>di</strong>atore Raul Gar<strong>di</strong>ni muore il<br />

23 luglio 1993. Il 16 Settembre, la Procura della Repubblica <strong>di</strong> Roma<br />

apre una inchiesta con un rapporto congiunto <strong>di</strong> polizia e carabinieri<br />

che in<strong>di</strong>vidua in 16 ufficiali del SISMI i telefonisti che hanno<br />

riven<strong>di</strong>cato le azioni della Falange Armata. L'inchiesta parte da una<br />

indagine interna or<strong>di</strong>nata da Paolo Fulci, capo del CESIS, il <strong>com</strong>itato<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento dei servizi segreti , fino al '92. Fulci infatti, per<br />

scoprire la fondatezza <strong>di</strong> voci che in<strong>di</strong>viduavano <strong>com</strong>e provenienti<br />

dagli uffici del SISMI le telefonate della Falange Armata, fece<br />

pre<strong>di</strong>sporre delle intercettazioni telefoniche che avrebbero dato esito<br />

positivo. Fulci però aspetterà fino all'estate del '93 per rendere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!