30.05.2013 Views

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

assistito dal <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia -, ha <strong>di</strong>mostrato che in questo processo, <strong>com</strong>e in tutti i processi, il<br />

<strong>di</strong>fensore DEVE essere presente a tutte le fasi.<br />

Ha <strong>di</strong>mostrato l’esattezza della affermazione <strong>di</strong> quel celebre avvocato che fu Abramo Lincoln il quale<br />

ebbe a <strong>di</strong>re: il peggiore e più cretino degli avvocati è colui che pretende <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> se stesso.<br />

Figurarsi quando a <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> se stesso ha preteso <strong>di</strong> ergersi chi avvocato non è!<br />

Pure tanto accade in questo processo, perché tanto non può che accadere.<br />

Perché, senza fare i conti in tasca a nessuno – e del resto la povertà o la non ricchezza non è un delitto,<br />

specialmente in questo processo dove si parla <strong>di</strong> Associazioni piovresche e potentissime, <strong>di</strong> Bande<br />

eversive armatissime e così via -, nessuno in questo processo è in grado non già <strong>di</strong> pagarsi un avvocato<br />

‘full time’, a tempo pieno cioè, ma neppure, forse, la copia integrale dell’incarto processuale.<br />

Salvo uno fra gli imputati. Che però è assente, è latitante e, oltre tutto, forse <strong>di</strong> questo processo se ne frega<br />

totalmente.<br />

IN UN PROCESSO CHE RISCHIA DI DURARE OLTRE DUE ANNI LA DIFESA, L’ESERCIZIO DI<br />

TUTTI I DIRITTI ED I DOVERI DELLA DIFESA, NON E’ GARANTITO A NESSUNO.<br />

E tanto a fronte <strong>di</strong> una pubblica accusa agguerritissima. Con un ufficio e con collaboratori che lavorano<br />

solo per questo processo. Con copie integrali ed evidenziate, u<strong>di</strong>enza per u<strong>di</strong>enza, <strong>di</strong> tutti gli atti <strong>di</strong> causa,<br />

con tutti i più moderni congegni dell’informatica a sua <strong>di</strong>sposizione.<br />

Quante volte abbiamo visto il P.M., in certi momenti delicati dell’u<strong>di</strong>enza spe<strong>di</strong>re al suo ufficio il<br />

collaboratore che gli siede costantemente al fianco e ri<strong>di</strong>scendere il medesimo, dopo pochi minuti con<br />

quanto occorrente alla bisogna dell’accusa. Quante volte. Da farci schiantare e <strong>di</strong> rabbia e <strong>di</strong> invi<strong>di</strong>a!!!<br />

E, <strong>di</strong>ciamolo chiaramente, <strong>di</strong> in<strong>di</strong>gnazione!!!<br />

Non contro l’accusa ben inteso, ma contro uno Stato che ci impone <strong>di</strong> fare la figura degli imbecilli.<br />

Discrasia, ineguaglianza enorme, abissale.<br />

Comunque inaccettabile e intollerabile!<br />

In uno Stato <strong>di</strong> Diritto che ha proclamato solennemente nella sua Carta Costituzionale:<br />

“LA DIFESA E’ DIRITTO INVIOLABILE IN OGNI STATO E GRADO DEL PROCEDIMENTO”.<br />

Un conta<strong>di</strong>no della regione toscana che leggesse la frase testé pronunciata e si trovasse a passare per<br />

qualche poco tempo in questa aula, <strong>di</strong>rebbe:<br />

“non mi far ridere che c’ho la bocca screpolata!”.<br />

Solo che qui <strong>di</strong> tutto trattasi tranne che <strong>di</strong> ridere.<br />

E noi ci fermiamo al solo II <strong>com</strong>ma dell’art. 24 della Costituzione, non leggiamo quello successivo.<br />

Perché qui trattasi, in questo processo, <strong>di</strong> assicurare i mezzi non già ai semplici non abbienti, ma ai non<br />

ricchissimi. Che però hanno anch’essi <strong>di</strong>ritto a <strong>di</strong>fendersi, così <strong>com</strong>e lo Stato ha il sacrosanto dovere <strong>di</strong><br />

garantire anche a loro l’inviolabile <strong>di</strong>ritto alla <strong>di</strong>fesa.<br />

E non solo l’art. 24 della Costituzione dobbiamo tirare in ballo, così <strong>com</strong>e l’art. 2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!