30.05.2013 Views

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Torino"; altro vantaggio strategico è che decade il protettorato<br />

libico su Malta, ove il regime <strong>di</strong> Gheddafi stava costruendo rampe <strong>di</strong><br />

missili. L'Italia riesce ad ottenere il petrolio, nonostante le<br />

<strong>di</strong>fficoltà. Bisogna ricordare che il petrolio libico è uno dei più<br />

pregiati perché contiene la più alta percentuale <strong>di</strong> benzina ricavabile<br />

dal greggio. è tutta una concatenazione <strong>di</strong> eventi".<br />

* Dalla registrazione delle conversazioni tra i piloti si è scoperto<br />

che l'ultima parola <strong>di</strong> uno dei due è stata "Guar...", che si presume<br />

stesse per "Guarda!". Non avrebbe dovuto essere registrato anche<br />

l'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> passare da Ambra 13 ad Ambra 17 e <strong>di</strong> invertire la rotta?<br />

"Quelle cassette sono stranamente più corte della durata del volo.<br />

Quando vennero trovate si scoprì quest'anomalia macroscopica.<br />

Considerando poi che il volo è decollato con un notevole, documentato<br />

ritardo, e che i due registratori entrano in funzione dal momento in<br />

cui si chiudono i portelli, pare ancora più strano che <strong>di</strong> questo lasso<br />

tempo non vi sia traccia nelle cassette. C'è anche la possibilità che<br />

queste ultime siano già state ritrovate in precedenza, e che siano<br />

state manomesse e ricollocate dov'erano.".<br />

L'AFFONDAMENTO<br />

* Cosa successe dopo che l'aereo ammarò ?<br />

"Per inibire la procedura d'emergenza dopo l'ammaraggio avvertirono il<br />

<strong>com</strong>andante che aveva a bordo nella stiva degli or<strong>di</strong>gni al fosforo, e<br />

che l'applicazione <strong>di</strong> questa procedura avrebbe sicuramente provocato<br />

un'esplosione. Gli Sparvieri probabilmente imbragarono il velivolo per<br />

sostenerlo nel galleggiamento, in attesa che arrivassero i mezzi <strong>di</strong><br />

soccorso. A bordo del Nimrod venimmo a sapere da loro che l'aereo era<br />

un velivolo civile italiano, e la base <strong>di</strong> Decimomannu ce lo confermò<br />

subito dopo. Il <strong>com</strong>andante del DC9 probabilmente <strong>di</strong>ede <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong><br />

non abbandonare il velivolo, riuscendo a mantenere la tranquillità tra<br />

i superstiti, confortati nel vedere il velivolo imbragato. Stranamente<br />

un alto ufficiale della marina e poi deputato, Falco Accame, affermò<br />

in una nota dell'ADN Kronos che si potevano salvare parecchie vite<br />

umane dal DC9. Accame non specifica quale sia la fonte da cui attinge<br />

quest'informazione o se sia un episo<strong>di</strong>o vissuto in prima persona.<br />

Resta certo però che l'onorevole Falco Accame ha sempre riba<strong>di</strong>to<br />

questa sua versione dei fatti."<br />

* Che cosa avvenne a quel punto?<br />

"Alle 23.30 il <strong>com</strong>ando operativo <strong>di</strong>ede or<strong>di</strong>ne al sottomarino inglese,<br />

che aveva a bordo gli uomini del SBS, <strong>di</strong> recarsi nel punto in cui era<br />

ammarato l'aereo. Gli or<strong>di</strong>ni, impartiti in co<strong>di</strong>ce, furono <strong>di</strong> farlo<br />

inabissare con cariche morbide <strong>di</strong> Dynagel, dal momento che contro ogni<br />

dato scientifico l'aereo galleggiava ancora. La decisione<br />

dell'inabissamento "chirurgico" era stata presa perché i passeggeri e<br />

l'equipaggio potevano essere letali, considerando anche la presenza a<br />

bordo <strong>di</strong> un giornalista, che avendo vissuto sulla pelle un simile<br />

evento certamente non si sarebbe lasciato intimi<strong>di</strong>re. I corpi<br />

recuperati indossavano il giubbotto salvagente ed erano privi <strong>di</strong><br />

scarpe. Tutto questo <strong>com</strong>prova l'emergenza vissuta a bordo e il fatto<br />

che furono attuate tutte le misure <strong>di</strong> sicurezza previste in simili<br />

situazioni. I corpi erano anneriti dalla reazione provocata dal<br />

contatto con l'acqua salina del fosforo bi<strong>com</strong>ponente che il DC9 stava<br />

trasportando. Invece i corpi recuperati a parecchie centinaia <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!