30.05.2013 Views

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

giustificati motivi, possono accedere alle informazioni classificate<br />

SCI. Pollard era un'analista chiave dell'ONI (Office of Naval<br />

Intelligence) ed in questa veste aveva accesso a molti documenti<br />

classificati SCI: progetti massimamente segreti ma anche<br />

corrispondenze giornaliere classificate. Chissà <strong>com</strong>e le chiamano, in<br />

gergo, questo tipo <strong>di</strong> persone, in America: forse SCI-entologi? Secondo<br />

Weimberger, Pollard ne avrebbe passati oltre 1.000 <strong>di</strong> questi documenti<br />

"SCI", ad Israele. Nei messaggi era anche in<strong>di</strong>cata la fonte, non erano<br />

censurati. Teoricamente, un'intelligence straniera (o "aliena", <strong>com</strong>e<br />

<strong>di</strong>cono nel moderno Far West), mettendo assieme questi dati, avrebbe<br />

potuto mappare le fonti riservate americane oltreoceano. Occorre <strong>di</strong>re<br />

tuttavia che, ad oggi, nessuna <strong>di</strong> queste fonti ha subito alcuna<br />

ritorsione a causa <strong>di</strong> questa fuga <strong>di</strong> notizie. Questo fatto è della<br />

massima importanza per definire il danno che avrebbe causato Pollard<br />

agli USA. Oltre ai documenti citati, Pollard avrebbe passato a Tel<br />

Aviv circa 800 rapporti e pubblicazioni non-censurate. Questi<br />

documenti, alcuni piuttosto estesi, includevano foto satellitari ma<br />

anche fonti <strong>di</strong> pettegolezzi. Queste pubblicazioni vengono normalmente<br />

censurate - <strong>com</strong>e ad esempio quella della CIA sugli effetti dello<br />

scandalo BNL-Atlanta sul governo italiano - per proteggere i<br />

confidenti ed i meto<strong>di</strong> impiegati per ottenerle. Solamente dopo la<br />

censura, i documenti possono essere spartiti con i servizi dei paesi<br />

"amici". Questo avviene attraverso una politica <strong>di</strong> scambio - io ti do<br />

questo, tu mi dai quello. I paesi che ricevono le informazioni<br />

censurate, sono <strong>com</strong>unque impegnati a non <strong>di</strong>vulgarle. La cosa grave,<br />

pare, fosse che Israele rie<strong>di</strong>tava questi documenti e se li rivendeva<br />

per conto proprio. Washington <strong>com</strong>inciò a temere che i suoi segreti non<br />

fossero più tanto segreti. Anzi, che questi segreti potessero ormai<br />

essere finiti a Mosca in cambio del salvacondotto per gli ebrei che<br />

volevano lasciare l'URSS, per tornare nella terra "promessa". Uno dei<br />

documenti più ampi, secondo una fonte dell'ONI che l'aveva esaminato,<br />

era un vero e proprio Compen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> documenti della <strong>com</strong>unità<br />

dell'intelligence americana. Questo <strong>com</strong>pen<strong>di</strong>o in<strong>di</strong>cava le restrizioni<br />

che Washington aveva adottato nella con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> intelligence, con<br />

Israele, a seguito dell'attentato contro la centrale nucleare irachena<br />

"Osirak", bombardata da Tel Aviv nel 1982. In effetti, questo caso è<br />

l'unico, ad oggi, nel mondo. Mai nessuno ha bombardato una centrale<br />

nucleare e, dati gli effetti che questo può portare, anche per quanto<br />

riguarda la contaminazione ra<strong>di</strong>oattiva dell'ambiente, non può altro<br />

che essere definito <strong>com</strong>e un attacco terroristico. Se fossi un ebreo<br />

fondamentalista, lo definirei al massimo: "terrorismo preventivo". Ma<br />

il crimine rimane. Uno dei due piloti-terroristi che bombardò la<br />

centrale, Ilan Ramon, è poi bruciato vivo nell'ultimo <strong>di</strong>sastro della<br />

navicella americana Columbia, lo shuttle esploso in aria l'1 febbraio<br />

2003. Torniamo al Compen<strong>di</strong>o: era una specie <strong>di</strong> enciclope<strong>di</strong>a dei<br />

documenti che Israele chiese a Pollard <strong>di</strong> recuperare negli USA. I vari<br />

rapporti <strong>di</strong> intelligence, che riguardavano i sistemi missilistici<br />

sovietici, esponevano il modo in cui gli americani spiavano le armi<br />

sovietiche. Tra i rapporti più "sensibili", troviamo i rapporti<br />

dell'Air Reconnaissance Squadron TWO della Sesta Flotta, nome in<br />

co<strong>di</strong>ce VQ-2, con quartier generale a Rota, in Spagna. Il motto dello<br />

Squadron è: "Forniamo informazioni critiche per la guerra elettronica<br />

alle nostre forze: ovunque e sempre!". Ai tempi <strong>di</strong> Pollard, il VQ-2<br />

utilizzava sul me<strong>di</strong>terraneo gli aerei-spia EA-3B SKYWARRIORS ed, in<br />

seguito, gli EP-3E ARIES. Il VQ-2 fornì informazioni essenziali<br />

durante la guerra dello Yom Kippur del 1973, durante l'evacuazione <strong>di</strong><br />

Beirut, nel 1982-1983, e per il bombardamento <strong>di</strong> Tripoli, in Libia,<br />

nell'aprile 1986. L'azione <strong>di</strong> Pollard permise ad Israele non solo <strong>di</strong><br />

conoscere esattamente le capacità <strong>di</strong> spionaggio americane nel<br />

me<strong>di</strong>terraneo - includendo il territorio israeliano - ma anche <strong>di</strong><br />

utilizzarle a proprio vantaggio. Ad esempio, durante il bombardamento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!