30.05.2013 Views

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovanni Falcone informandolo che il rapporto Touche & Ross<br />

sull'Ambrosiano era pronto? (Rapporto protocollato 39131/RDA dal<br />

Comando Generale della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza <strong>di</strong> Roma il 9 <strong>di</strong>cembre 1986)<br />

Perché, quando la consorte <strong>di</strong> un illustrissimo magistrato romano ha<br />

chiesto <strong>di</strong> conoscere il contenuto dell'estra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Pazienza dagli<br />

<strong>Stati</strong> Uniti, Mino Martinazzoli ha opposto il segreto <strong>di</strong> Stato? Fulvio<br />

Martini era d'accordo con l'allora Direttore della CIA William Casey<br />

per <strong>com</strong>binare l'estra<strong>di</strong>zione, perché? Chi <strong>com</strong>inciò a procurare guai<br />

negli USA a Francesco Pazienza? Un personaggio del Ministero della<br />

Giustizia USA, Ted Shackley. Ricordatevi questo nome. La chiave è<br />

tutta lì. Lo ritroveremo nel capitolo de<strong>di</strong>cato a Chip Tatum. Il 27<br />

<strong>di</strong>cembre 2002, Pazienza presenta domanda <strong>di</strong> Grazia. Vale la pena<br />

riportarla.<br />

S.E. Sig. Presidente della Repubblica - Roma (NdA: Carlo Azeglio<br />

Ciampi, ex governatore della Banca d'Italia SpA)<br />

S.E. Sig. Ministro della Giustizia - Roma (Nda: Ministro Castelli,<br />

Lega Nord)<br />

Oggetto: Richiesta ex Art. 681 c.p.p.<br />

Eccellenza,<br />

il sottoscritto Francesco Pazienza Donato, nato a Monteparano (TA) il<br />

17 marzo 1946, attualmente ristretto presso la C.R. <strong>di</strong> Parma, con la<br />

presente sommessamente richiede alla Ecc.ma S.V. poter fruire della<br />

concessione <strong>di</strong> Grazia con<strong>di</strong>zionata relativamente alla condanna subita<br />

con sentenza del 14 marzo 1986 da parte della Corte d'Assise d'Appello<br />

<strong>di</strong> Roma ad anni tre e due mesi ex artt. 314, 378 c.p.<br />

La presente domanda è inoltrata ai sensi dell'art. 681 <strong>com</strong>ma 2 c.p.p.<br />

al Sig. Magistrato <strong>di</strong> Sorveglianza (NdA: Dott.ssa Na<strong>di</strong>a Buttelli -<br />

Reggio Emilia) cui sarà trasmesso un corposo fascicolo con allegati<br />

probatori. E' pur vero che in uno Stato democratico e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto debba<br />

esistere la certezza della pena ma, sommessamente, credo debba<br />

esistere anche la certezza del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa e <strong>di</strong> un processo<br />

equo. In data 4 marzo 1985 fui arrestato su richiesta estra<strong>di</strong>zionale<br />

della Repubblica Italiana nella città <strong>di</strong> residenza pro tempore: New<br />

York. La richiesta estra<strong>di</strong>zionale relativamente al proce<strong>di</strong>mento de quo<br />

fu fatta ritirare con ciò negandomi il <strong>di</strong>ritto alla garanzia<br />

giuris<strong>di</strong>zionale in sede <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>mento estra<strong>di</strong>zionale. Fui quin<strong>di</strong><br />

processato <strong>com</strong>e 'latitante' e 'contumace' nei due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> merito<br />

mentre mi trovavo ristretto in un carcere americano senza potermi<br />

<strong>di</strong>fendere e conferire con il legale <strong>di</strong>fensore (sic). Il fascicolo<br />

probatorio <strong>di</strong>mostra meticolosamente <strong>com</strong>e l'iter estra<strong>di</strong>zionale sia<br />

stato inquinato dalla Central Intelligence Agency (NdA: all'epoca<br />

sotto la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Casey, ora defunto) su richiesta dell'italiano<br />

SISMI (NdA: il servizio italiano <strong>di</strong> intelligence militare, all'epoca<br />

sotto la <strong>di</strong>rezione dell'ammiraglio Fulvio Martini, ora defunto).<br />

L'applicazione della pena ottenuta tramite deroga al principio <strong>di</strong><br />

specialità per via amministrativa e concessa solo nel 1992 ma<br />

notificatomi ad<strong>di</strong>rittura in data 27 novembre 1995. In data 8 aprile<br />

1987 la seconda sezione giuris<strong>di</strong>zionale della Corte dei Conti con<br />

sent. nr. 100/87 <strong>di</strong>chiarava non doversi procedere contro il<br />

sottoscritto perché del tutto apo<strong>di</strong>tticamente processato e condannato<br />

ex Art. 314 c.p. allorché mai ero stato né pubblicamente ufficiale né<br />

tantomeno incaricato <strong>di</strong> pubblico servizio. In data 13 agosto 1994 a<br />

conclusione del proce<strong>di</strong>mento nr. 1164/87 G.I. Roma (Sez. 1 stralcio)<br />

il giu<strong>di</strong>ce istruttore <strong>di</strong> Roma, Dr. Otello Lupacchini, stabiliva che il<br />

sottoscritto non si era mai reso responsabile del reato <strong>di</strong><br />

favoreggiamento ex art. 378 c.p. per cui era stato processato e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!