30.05.2013 Views

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pienamente attinenti all’oggetto <strong>di</strong> questo processo: che, se non erriamo, dovrebbe essere quello della<br />

scoperta e della punizione e <strong>di</strong> chi volle la strage, e <strong>di</strong> chi la eseguì e <strong>di</strong> chi, tanto prima che dopo – anche<br />

molto tempo dopo – la data del 2/8/80, offrì, inconsciamente forse, ad ideatori ed esecutori, impensabili e,<br />

ripetiamo, inconsapevoli appoggi.<br />

In questo processo sono stati accusati <strong>com</strong>e principali autori <strong>di</strong> depistagli gli ultimi due imputati escussi<br />

prima della pausa feriale.<br />

Pure, nei loro confronti, l’accusa <strong>di</strong> depistaggio e quin<strong>di</strong> – in termini sostanziali anche se non in termini <strong>di</strong><br />

formale contestazione – <strong>di</strong> ‘favoreggiamento’ <strong>di</strong> ideatori e autori della strage, si basa solo su in<strong>di</strong>zi. Gravi,<br />

gravissimi a tutto concedere, magari concordanti, ma pur sempre solo ed unicamente in<strong>di</strong>zi. Anche perché<br />

gli stessi in<strong>di</strong>zi potrebbero anche portare a <strong>di</strong>verse ipotesi <strong>di</strong> reato, sempre infamanti <strong>com</strong>e la<br />

malversazione e il peculato o la truffa aggravata o altro ancora magari <strong>di</strong> <strong>com</strong>petenza del Giu<strong>di</strong>ce<br />

Militare.<br />

Anche se va tenuto presente che anche per questi imputati per uno dei quali anche questa <strong>di</strong>fesa ha avuto<br />

ad esprimere toni accusatori – vale pur sempre la presunzione <strong>di</strong> innocenza.<br />

Dicevamo quin<strong>di</strong> degli in<strong>di</strong>zi, gravi, gravissimi. Concernenti i depistagli messi in opera dagli imputati<br />

citati.<br />

Laddove invece <strong>di</strong> depistagli reali, effettivi, concreti, sorretti da prove – e non da in<strong>di</strong>zi -, si tratta noi<br />

troviamo il silenzio.<br />

Un silenzio tombale!<br />

Peggio: la noia, l’ostentato <strong>di</strong>sturbo ogni qual volta il nome del famoso primo testimone erariale o della<br />

corona della Storia del processo penale in Italia, rimbomba in questa aula. Allu<strong>di</strong>amo, è evidente, a ELIO<br />

CIOLINI e al colossale depistaggio <strong>di</strong> cui egli fu, prezzolato, profumatamente prezzolato, autore.<br />

Pure, ci sia consentito, pure signori Giu<strong>di</strong>ci e soprattutto signori Giu<strong>di</strong>ci Popolari, pure signor P.M., pure<br />

egregi Colleghi della Parte Civile che più <strong>di</strong> altri stringete il naso al solo baluginare delle prime sillabe del<br />

nome fatale <strong>di</strong> Elio CIOLINI, pure, <strong>di</strong>cevamo, del depistaggio CIOLINI esistono non già in<strong>di</strong>zi, ma prove.<br />

Prove pesanti <strong>com</strong>e macigni.<br />

Che hanno un torto: coinvolgono tutti!<br />

Mostrano le connivenze <strong>di</strong> tutti con Elio Ciolini.<br />

A partire dai tre Magistrati <strong>di</strong> Bologna che rispondono al nome <strong>di</strong> Aldo Gentile, Giorgio Giuseppe<br />

Flori<strong>di</strong>a e Clau<strong>di</strong>o Nunziata.<br />

A partire dai tre mentovati rappresentanti dell’Or<strong>di</strong>ne Giu<strong>di</strong>ziario per giungere ai massimi livelli dello<br />

Stato: all’attuale Presidente del Senato e Vice-Presidente della Repubblica On.le, Senatore, Prof.<br />

Giovanni SPADOLINI all’epoca dei fatti Presidente del Consiglio dei Ministri, a Clelio DARIDA allora<br />

Ministro Guardasigilli, a Virgilio ROGNONI allora Ministro <strong>di</strong> Polizia, a Giulio ANDREOTTI allora,<br />

<strong>com</strong>e oggi, immancabile Ministro per gli Affari Esteri.<br />

Dai tre mentovati magistrati ai personaggi testé nominati passando attraverso l’Ambasciatore Italiano a<br />

Berna, l’ineffabile mancato ospite delle patrie galere (ma la speranza è sempre l’ultima a morire) e cioè<br />

quel tal Mor Fer<strong>di</strong>nando in allora Console Generale a Ginevra, il Direttore del SISDE e successore<br />

nominale del Gen.le Dalla Chiesa, il Prefetto De Francesco, il Vice-Direttore del SISDE e oggi sempre<br />

presente Capo della Polizia Vincenzo Parisi, l’allora <strong>di</strong>rigente dello UCIGOS e oggi questore a Palermo<br />

MILIONI, il famoso e potentissimo Colonnello dei Carabinieri e del SISMI Armando SPORTELLI, il<br />

Colonnello sempre e dei Carabinieri e del SISMI Ugo REITANI, all’epoca <strong>di</strong>rottato presso l’Ambasciata<br />

italiana a Berna con la copertura <strong>di</strong>plomatica <strong>di</strong> Direttore dei Servizi <strong>di</strong> Assistenza all’Emigrazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!