30.05.2013 Views

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

Segreti di Stati - Ladysilvia.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

preoccupanti riscontri. Nemmeno ora mi sento al sicuro, tanto più che<br />

la mia vita è già stata ripetutamente messa in pericolo e molto<br />

concretamente minacciata da <strong>di</strong>verse organizzazioni. Constato tra<br />

l'altro che almeno un magistrato ticinese è stato dotato <strong>di</strong> scorta<br />

armata durante il periodo della mia assenza. Personalmente mi trovo<br />

ora ad affrontare, da solo, quei problemi <strong>di</strong> sicurezza che in passato<br />

non furono mai affrontati a fondo. Come noto durante l'operazione Mato<br />

Grosso sono entrato in contatto con la citta<strong>di</strong>na brasiliana che qui<br />

menzionerò <strong>com</strong>e "A". Grazie al suo lavoro nel <strong>com</strong>mercio A ha fornito<br />

un consistente contributo alla mia sicurezza ed alla creazione <strong>di</strong><br />

quegli artifici che, purtroppo, sono ancora eccessivamente lasciati<br />

alla capacità <strong>di</strong> improvvisazione del singolo agente. A. mi ha inoltre<br />

aiutato nelle traduzioni dei materiali d'inchiesta, grazie al suo<br />

contributo ho potuto almeno osservare quei meccanismi che hanno<br />

permesso ai trafficanti <strong>di</strong> ottenere dati importantissimi riguardo alla<br />

mia identità. Dopo avermi fornito prove inconfutabili della sua<br />

affidabilità A. è <strong>di</strong>venuta, per me, molto più <strong>di</strong> una <strong>com</strong>pagna<br />

occasionale d'inchiesta. Le fughe <strong>di</strong> informazioni e le sbavature con<br />

le quali sono stato confrontato durante la fase sotto copertura, hanno<br />

purtroppo avuto delle conseguenze, conseguenze che solo ora sono<br />

valutabili in tutta la loro gravità. Già dopo la fase undercover A.<br />

ricevette, attraverso i suoi genitori, numerose telefonate da parte <strong>di</strong><br />

una se<strong>di</strong>cente giornalista della nota rivista Veja. La voce femminile<br />

al telefono chiedeva <strong>di</strong> contattare A. per conoscere l'operato del<br />

"poliziotto europeo" che era con lei. Evidentemente la figura del<br />

"poliziotto europeo" coincide con la mia persona. I genitori <strong>di</strong> A. si<br />

insospettirono soprattutto perché la se<strong>di</strong>cente giornalista rifiutava<br />

<strong>di</strong> lasciare qualsiasi recapito che permettesse <strong>di</strong> richiamarla. La<br />

stessa voce femminile si è rifatta viva, dopo mesi <strong>di</strong> silenzio,<br />

intorno allo scorso 20 marzo. Stavolta il tono e il contenuto della<br />

telefonata erano però sostanzialmente <strong>di</strong>versi: la voce chiedeva <strong>di</strong><br />

incontrare A. per trasmetterle una citazione della procura federale<br />

brasiliana per "falsa testimonianza". Dopo aver verificato<br />

l'impossibilità <strong>di</strong> una simile situazione A. trasse la conclusione che<br />

potesse trattarsi si una telefonata intimidatoria con riferimento alla<br />

sua attività <strong>di</strong> traduttrice espletata durante l'operazione Mato<br />

grosso. La situazione si è ulteriormente chiarita, ed aggravata, in<br />

questi giorni. Lo scorso 30 marzo sono rientrato in Europa.<br />

Imme<strong>di</strong>atamente il quoti<strong>di</strong>ano la Regione ha pubblicato un servizio nel<br />

quale faceva esplicitamente riferimento al mio arrivo e al Brasile. Il<br />

giorno seguente è uscito lo scandaloso articolo del Blick, il 2 aprile<br />

è stata la volta del Corriere del Ticino che in<strong>di</strong>cava <strong>com</strong>e imminente<br />

il mio arrivo. Sabato 4, infine, ancora la Regione pubblicava ben due<br />

pagine sull'inchiesta amministrativa in corso lasciando intendere cose<br />

molto gravi a proposito dei contatti intrattenuti dal sottoscritto in<br />

terra brasiliana e in<strong>di</strong>cando chiaramente che il mio rientro era<br />

avvenuto. Il giorno seguente, cioè domenica 4 aprile, i genitori <strong>di</strong> A.<br />

hanno ricevuto una prima serie <strong>di</strong> 2 telefonate, seguite da altre 3 nei<br />

giorni successivi. La voce era sempre la stessa, ma ancora una volta<br />

cambiava il contenuto: stavolta l'ignota interlocutrice <strong>di</strong>ceva <strong>di</strong><br />

essere la segretaria dell'avvocato Riccardo Bolos. Ebbene, Riccardo<br />

Bolos è una figura <strong>di</strong> grande importanza nell'ambito dei rilievi emersi<br />

dall'inchiesta Mato Grosso, un personaggio a stretto contatto con i<br />

narcotrafficanti in<strong>di</strong>cati in precedenza. Il suo nome, tra l'altro,<br />

emergeva a stretto contatto con quell'Angelo Di Mauro che era stato<br />

protagonista <strong>di</strong> un'inchiesta del 1987. In quell'occasone, con un<br />

lavoro sotto copertura, avevo concretato l'arresto del Di Mauro. A<br />

carico dell'avvocato Bolos, che risultava presente a Basilea <strong>com</strong>e<br />

sorvegliante dell'operazione criminosa, l'allora Procuratore pubblico<br />

sopracenerino Dick Marty aveva spiccato mandato <strong>di</strong> arresto<br />

internazionale. È molto curioso, inoltre, osservare che nell'ambito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!