30.06.2013 Views

Verso una maggiore integrazione dell'agricoltura nella ...

Verso una maggiore integrazione dell'agricoltura nella ...

Verso una maggiore integrazione dell'agricoltura nella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Assisi: il riconoscimento dell’UNESCO, l’agricoltura e le aree naturali protette<br />

LA GESTIONE 142<br />

Nel 2005 Assisi ha iniziato la redazione del Piano di Gestione del sito. L’anno<br />

successivo è stata emanata la prima legge nazionale 143 in materia, con l’obiettivo<br />

di «assicurare la conservazione dei siti italiani UNESCO e creare le condizioni<br />

per la loro valorizzazione», attraverso l’approvazione di appositi piani di gestione.<br />

I piani di gestione vengono indicati come strumenti utili per la definizione delle<br />

«priorità di intervento e le relative modalità attuative, nonché le azioni esperibili<br />

per reperire le risorse pubbliche e private necessarie, […], oltre che le opportune<br />

forme di collegamento con programmi o strumenti normativi che perseguano finalità<br />

complementari, tra i quali quelli disciplinanti i sistemi turistici locali e i piani<br />

relativi alle aree protette» (art. 3, L n. 77/2006).<br />

Assisi per la Gestione del Sito ha previsto la redazione di due strumenti distinti:<br />

le Linee Guida del paesaggio di Assisi e il Piano di Gestione del sito, entrambi<br />

redatti da un gruppo di lavoro coordinato dall’architetto Paola Falini. Il Piano di<br />

Gestione, consegnato nel mese di Ottobre 2009, è in fase di approvazione mentre<br />

142 L’UNESCO ha demandato ai singoli Stati membri il compito di procedere alla definizione di un modello di redazione<br />

uniformato non ritenendo opportuno proporne uno predefinito considerando la diversità dei contesti normativi e giuridici<br />

esistente tra i diversi Stati. In Italia il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha promosso diverse iniziative per dare un<br />

riferimento per l’elaborazione, redazione e applicazione dei Piani di Gestione:<br />

1. “Il modello del Piano di Gestione dei Beni culturali iscritti alla lista del Patrimonio dell’Umanità. Linee Guida”<br />

redatto nel 2004 dalla “Commissione consultiva per i piani di gestione e per i sistemi turistici locali” istituita a questo<br />

scopo proprio dal MiBAC. Nelle Linee Guida viene sottolineato come l’iscrizione di un sito non solo sancisce il riconoscimento<br />

dell’importanza mondiale di un dato patrimonio culturale, ma è anche un’occasione per riflettere e analizzare le<br />

opportunità per lo sviluppo reale del sito attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori economici. Il modello proposto si<br />

articola in cinque livelli progettuali in cui si prevedono indicazioni specifiche per la valorizzazione sia culturale che economica<br />

del sito. Ogni scelta progettuale poi dovrebbe essere dotata di un’analisi costi/benefici per valutare le ricadute occupazionali<br />

ed economiche nel sito stesso.<br />

Questa metodologia si prefigge lo scopo di:<br />

- uscire da <strong>una</strong> sterile contrapposizione che vorrebbe dividere sotto il profilo gestionale le due funzioni - tutela e valorizzazione-<br />

affidandole a livelli di responsabilità differenti: Stato/Regioni, pubblico/ privato;<br />

- individuare <strong>una</strong> procedura che assicuri <strong>una</strong> corretta gestione sia sotto il profilo della tutela e conservazione, che sotto<br />

quello della crescita di valore per la comunità e per lo stesso patrimonio da gestire.<br />

2. il “Progetto di definizione di un modello per la realizzazione dei Piani di Gestione dei siti UNESCO”, promosso dal<br />

MIBAC nell’ambito delle attività previste dal Quadro Comunitario di Sostegno 2000-2006 Regioni Obiettivo 1 e realizzato<br />

da un gruppo di ricerca composto dal MIBAC, da alcuni Enti e dalla società Ernst & Young. Il Modello proposto, partendo<br />

dalle migliori esperienze internazionali (in particolare quelle anglosassoni) e dalle prime sperimentali applicazioni italiane<br />

(Piani di Gestione della Val di Noto, della Val d’Orcia e delle Necropoli etrusche), rinnova le finalità di preservazione nel<br />

tempo dei valori del sito alla luce delle più recenti riflessioni che attribuiscono al patrimonio culturale un ruolo, sempre più<br />

significativo, nel quadro dei modelli di sviluppo fondati sulle identità locali e sulla valorizzazione delle risorse endogene di<br />

un territorio. Viene definito un sistema integrato di gestione territoriale che, partendo dai valori che hanno motivato<br />

l’iscrizione <strong>nella</strong> Lista del Patrimonio Mondiale, identifica obiettivi sostenibili di sviluppo e stabilisce i piani ed i programmi<br />

necessari per raggiungere gli obiettivi di breve e medio termine. Il modello individua altresì le possibili modalità<br />

di attuazione e coordinamento del Piano, gli specifici indicatori utili a verificarne il conseguimento e la struttura gestionale<br />

più idonea alla sua implementazione.<br />

3. Il “documento tecnico di programmazione” per l’avvio operativo del Piano di gestione del sito “Le città tardo barocche<br />

del Val di Noto” (9), redatto da Mecenate 90, ha portato un ulteriore contributo alla metodologia, individuando un<br />

percorso di programmazione negoziata atto ad assicurare un coinvolgimento ed <strong>una</strong> condivisione quanto più ampi possibile<br />

al processo gestionale. Il documento definisce ulteriormente il sistema di monitoraggio del Piano di gestione, individuando<br />

un set di indicatori di realizzazione, di risultato e di impatto.<br />

143 Legge n. 77/2006 relativa alle “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico<br />

e ambientale, inseriti <strong>nella</strong> «Lista del patrimonio mondiale», posti sotto la tutela dell’UNESCO”, pubblicata <strong>nella</strong> Gazzetta<br />

Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2006.<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!