30.06.2013 Views

Verso una maggiore integrazione dell'agricoltura nella ...

Verso una maggiore integrazione dell'agricoltura nella ...

Verso una maggiore integrazione dell'agricoltura nella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’area di studio: i comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Cannara<br />

allevamenti, i dati disponibili sono limitati ai Censimenti del 1990 e 2000 e resta<br />

quindi difficile fare un’analisi della loro evoluzione, anche se nell’arco di questo<br />

decennio, ad eccezione degli allevamenti avicunicoli di Cannara, c’è stata <strong>una</strong> forte<br />

riduzione dell’attività, che si è attestata su valori piuttosto bassi o è addirittura<br />

scomparsa, come nel caso degli allevamenti caprini di Bettona.<br />

Nel complesso l’agricoltura ha subito un processo di ristrutturazione molto netto<br />

con ripercussioni sulle strutture di produzione e sull’organizzazione del lavoro,<br />

sulle attività produttive, sui territori rurali, sui rapporti con i mercati. Le principali<br />

trasformazioni agrarie hanno riguardato l’aumento del rapporto terra-lavoro a causa<br />

dell’esodo agricolo, la meccanizzazione delle operazioni colturali,<br />

l’<strong>integrazione</strong> delle aziende nei canali di commercializzazione, l’avvento dei nuovi<br />

orientamenti colturali per mezzo dell’irrigazione (Fig. 5.12).<br />

In dettaglio i cambiamenti più significativi riguardano:<br />

• la variazione positiva (+5%) del numero delle aziende, determinato probabilmente<br />

da frammentazioni aziendali, ad eccezione di quelle zootecniche, che nel<br />

corso del trentennio arrivano quasi a dimezzarsi (-42%); diminuzione attribuibile<br />

alla crisi del settore, ma soprattutto alla dismissione di aziende di piccole dimensioni<br />

poco competitive;<br />

• la contrazione del numero degli addetti (-23%), che analizzando il cinquantennio<br />

1951-2001 si riduce addirittura dell’84%;<br />

• la variazione negativa della SAU (-12%) e della SAT (-14%);<br />

• la riduzione della dimensione media aziendale (-18%) che passa da 7,04 ha a<br />

6 ha;<br />

• la leggera contrazione dei seminativi (-13%), e forte contrazione delle superfici<br />

a vite (-45), orticole (-47) e soprattutto foraggere (-66);<br />

• il forte aumento delle superfici olivate (+52%) e dei fruttiferi.<br />

5.5 Il Comprensorio socio-economico e urbanistico della Valle Umbra<br />

Nord<br />

Con l’istituzione della Regione Umbria (1970) si è provveduto alla suddivisione<br />

del territorio in ambiti sovracom<strong>una</strong>li per l’esercizio di funzioni amministrative<br />

ed i comuni umbri sono stati nel tempo diversamente aggregati fra di loro in ambiti<br />

comprensoriali a secondo del tipo di funzioni amministrative esercitate. I quattro<br />

comuni dell’area di studio hanno, invece, mantenuto la stessa associazione 77 ,<br />

denominata “Valle Umbra Nord”, sia come Distretto scolastico (1973), che come<br />

Comprensorio economico urbanistico (1975), ed Unità Sanitaria Locale (1979).<br />

77 La prima aggregazione dei comuni di Assisi, Bastia, Bettona e Cannara in un’unica area risale al 1919, quando il Consorzio<br />

Agrario Provinciale di Perugia, che aveva strutturato la propria organizzazione in Agenzie, creò la sub-Agenzia di Assisi,<br />

distaccandola da Foligno assieme ai comuni contermini. Nel 1932 la sede di Assisi fu trasformata in Agenzia e nel 1945<br />

fu dotata anche di un’autonoma Direzione, sistemata nel prestigioso Palazzo Giampè (Ciaurro, 1947).<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!