12.07.2013 Views

Patrimoni de marjades a la mediterrània occidental: una proposta ...

Patrimoni de marjades a la mediterrània occidental: una proposta ...

Patrimoni de marjades a la mediterrània occidental: una proposta ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di calcare massiccio, e <strong>la</strong>stre di calcare e di marna massiccia,<br />

nelle forme seguenti: scale <strong>la</strong>terali addossate ai muri<br />

<strong>de</strong>lle terrazze; scale <strong>la</strong>terali sospese con <strong>la</strong>stre incastrate<br />

nei muri di sostegno; scale frontali integrate nelle terrazze;<br />

scale frontali addossate ai muri di sostegno; scale<br />

costruite sui paramento <strong>de</strong>i muri di arginatura <strong>de</strong>i ruscel-<br />

Ii; scale scavate in roccia, per esempio nelle arenarie (Fig.<br />

177); semplici gradini in <strong>la</strong>stre rocciose vo<strong>la</strong>nti, cioe<br />

sospese nel paramento <strong>de</strong>i muri di sostegno <strong>de</strong>lle terrazze;<br />

scale <strong>la</strong>tera Ii addossate ai muri di spina, ortogonali ai<br />

muri di sostegno <strong>de</strong>lle terrazze.<br />

177. Esempio di sca<strong>la</strong> frontale in blocchi di arenaria integrata nei terrazzamenti<br />

Fra i tipi di muri va ricordato ancora un tipo partico<strong>la</strong>- «<br />

re, rappresentato dagli alti muraglioni in pietra a secco 0:::<br />

per <strong>la</strong> protezione <strong>de</strong>gli orti ubicati su terrazze coltivate ad ::::><br />

agrumeti. \.:J<br />

DRENAGGI DELLE ACQUE SUPERFICIALI<br />

E SOTIERRANEE<br />

La disciplina <strong>de</strong>lle acque di scorrimento e stata realizzata<br />

mediante arginatura con muri in pietra a secco, accuratamente<br />

raccordati con i muri <strong>de</strong>lle terrazze. Talvolta i rii<br />

scorrono in roccia per lunghi tratti, e in tal caso sono stati<br />

arginati con muri a secco a<strong>de</strong>guatamente incastrati nel<br />

substrato roccioso. In alcuni casi, <strong>la</strong>ddove si presentano<br />

mo<strong>de</strong>sti impluvi, Ie acque superficiali sono convogliate in<br />

piccole canalizzazioni <strong>de</strong>limitate da <strong>la</strong>stre in arenaria.<br />

Nei casi di torrenti molto acclivi, e quindi con ruscel<strong>la</strong>menti<br />

impetuosi, I'alveo naturale e stato modificato<br />

costruendo <strong>una</strong> successione di muri trasversali con grossi<br />

blocchi, raccordati da <strong>la</strong>stricati pure in pietra, cosl da<br />

creare un alveo artificiale su cui scorre e precipita I'acqua<br />

<strong>de</strong>l rio (Fig. 178).<br />

178. Esempio di canalizzazione incassata tra muri, utilizzata anche come<br />

accesso aile terrazze.<br />

Fra Ie costruzioni associate aile terrazze risaltano, sparsi<br />

nel comprensorio, i caso<strong>la</strong>ri rustici, costruiti in pietra a<br />

secco e con gli stipiti e Ie travi <strong>de</strong>lle porte e finestre<br />

costruiti con lunghi spezzoni di arena ria 0 di siltite; Ie<br />

coperture originarie sono costituite da <strong>la</strong>stre di arenarie<br />

zonate 0 da <strong>la</strong>stre di marne calcaree, sulle quali sono<br />

spesso posizionati blocchi di arenaria massiccia per impedirne<br />

<strong>la</strong> rimozione da parte di forti venti (BRANDOLlNI, P.<br />

et aI., 1995). Una partico<strong>la</strong>rita e poi costituita dal <strong>la</strong>rgo<br />

impiego di monoliti, per 10 piu di arenaria, utilizzati come<br />

sostegno ai fi<strong>la</strong>ri di vite.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!