21.01.2015 Views

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ecco il messaggio con le istruzioni per <strong>la</strong> mail-manifestazione diffuso in<br />

quell'occasione:<br />

Contro il sequestro del server www.ecn.org<br />

Questo kit per <strong>la</strong> protesta elettronica serve a organizzare AL PIÙ PRESTO<br />

una campagna di protesta e controinformazione sull'operazione di polizia<br />

del<strong>la</strong> repubblica delle banane contro il server alternativo "isole nel<strong>la</strong><br />

<strong>rete</strong>" (www.ecn.org) compiuta il 27 giugno.<br />

Parigi, 29 giugno 1998 Collettivo kom(inter)net european counter network -<br />

panama e-mail:<br />

ecn-paname@altern.org http://www.altern.org/ecn<br />

Caratteristiche<br />

Voi trovate qui: 1- Le istruzioni per <strong>la</strong> mail-manifestazione (parte 1). 2-<br />

La lista degli indirizzi e-mail di tutte le ambasciate, conso<strong>la</strong>ti e centri<br />

culturali italiani nel mondo (parte 1) 3- Il comunicato di protesta di<br />

Isole Nel<strong>la</strong> Rete in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, da<br />

inviare alle "officine del<strong>la</strong> repubblica bananiera", ma anche da fare<br />

circo<strong>la</strong>re <strong>nelle</strong> reti alternative (parte 2)<br />

Motivazioni<br />

A tutti quelli che si oppongono ai deliri di sicurezza degli Stati che<br />

intendono control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> comunicazione elettronica, a tutti quelli che<br />

vogliono difendere <strong>la</strong> libertà di paro<strong>la</strong>, d'informazione e di espressione<br />

<strong>nelle</strong> reti, noi proponiamo di <strong>la</strong>nciare IMMEDIATAMENTE una campagna di<br />

protesta via e-mail, allo scopo di far sentire <strong>la</strong> nostra voce in tutto il<br />

mondo... e di intasare qualche sito elettronico di burocrati italiani...<br />

raggruppandoci in un corteo virtuale di e-mail incazzate.<br />

Istruzioni<br />

Istruzioni per l'uso; Il principio del<strong>la</strong> mail-manif è semplice, è<br />

sufficente raggrupparsi VELOCEMENTE in corteo di e-mail convergendo verso<br />

le caselle postali elettroniche dei rappresentanti del<strong>la</strong> repubblica delle<br />

banane.<br />

1) Duplicate tre volte il messaggio contenente le versioni del comunicato.<br />

O se preferite, fate il vostro messaggio di protesta (se possibile<br />

abbastanza lungo) e preparate l'invio come descritto precedentemente.<br />

2) In ognuno dei messaggi, incol<strong>la</strong>te (nel campo "bcc" è meglio, dato che<br />

maschera <strong>la</strong> lista dei destinatari) uno dei tre blocchi d'indirizzi proposti<br />

qui sotto.<br />

3) Spedite! Potrà essere un po' lunga... Ma sarà peggio per i destinatari.<br />

4) Se vi resta un po' di tempo (in partico<strong>la</strong>re per chi risiede in Francia)<br />

... potete suggerire a qualche amico i seguenti obiettivi:<br />

- Per fax il 01.45.48.82.40 (servizio stampa dell'ambasciata)<br />

- Per telefono il 0.49.54.03.03 (ambasciata) o lo 01.49.54.03.86 (servizio<br />

stampa dell'ambasciata).<br />

- Per mail: PS Se agite dal posto di <strong>la</strong>voro dove <strong>la</strong> paranoia vi attanaglia,<br />

potete comunque procedere a partire da un remailer anonimo (nessuna traccia<br />

del mittente) a partire da un sito web del genere (estremamente semplice da<br />

utilizzare).<br />

Mailbombing<br />

Anche il mailbombing può essere considerato un attacco fisico se ne<br />

consideriamo soltanto gli effetti. Ingenti quantità di lettere elettroniche<br />

recanti corposi attachment-files possono infatti ottenere l'effetto di<br />

intasare e bloccare i mail servers.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!