21.01.2015 Views

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Inserimento degli indirizzi web del<strong>la</strong> campagna nei motori di ricerca (con<br />

software appositi o attraverso i moduli elettronici dei motori stessi)<br />

- Link-exchange - scambio di links reciproco con siti affini e solidali con<br />

<strong>la</strong> campagna<br />

- Links page http://www.tmcrew.org/g8/links.html<br />

- Same homepage - sostituzione del<strong>la</strong> propria home page con slogan o foto<br />

identificative del<strong>la</strong> campagna e successsiva duplicazione su tutti i siti<br />

possibili<br />

- <strong>Net</strong>-ribbons - "fiocchi di protesta" grafici (come quelli del<strong>la</strong> campagna<br />

contro l'Aids)<br />

- Mirrors - duplicazione dei siti e del materiale informativo su web-server<br />

diversi<br />

- email signature: firma automatica con slogan e info ad ogni messaggio<br />

email spedito<br />

- Petizioni elettroniche (con l'uso di moduli o forms, oppure via email)<br />

- <strong>Net</strong>strike www.netstrike.it<br />

- E-mail strike (corteo di email indirizzati allo stesso indirizzo)<br />

- Site cloning - Clonazione formale e stilisticamente identica dei siti<br />

ufficiali target del<strong>la</strong> campagna con contenuti alternativi)<br />

- Pagine wap - pagine web di informazione accessibili via cellu<strong>la</strong>re<br />

- Loghi per cellu<strong>la</strong>ri<br />

Un po' tutti questi elementi sono presenti <strong>nelle</strong> campagne di informazione<br />

più note sviluppate in <strong>rete</strong>: quelle contro <strong>la</strong> McDonald's<br />

www.mcspotlight.org, il Buy Nothing Day (<strong>la</strong> Giornata del Non Acquisto)<br />

www.adbusters.org, <strong>la</strong> Campagna Abiti Puliti www.cleanclothes.org, quel<strong>la</strong><br />

contro <strong>la</strong> tariffa urbana a tempo, <strong>la</strong> NoTut, le iniziative contro <strong>la</strong> Siae<br />

per il NoCopyright www.netstrike.it (UnSiae), per <strong>la</strong> liberazione di<br />

soggetti politici come Silvia Baraldini e contro <strong>la</strong> pena di morte comminata<br />

a Mumia Abu Jamal (Free-Mumia e Free-Silvia www.malcolmx.it ). Ne<br />

ricordiamo alcune tra le più efficaci.<br />

McDonald's al microscopio - http://www.mcspotlight.org<br />

Il sedici ottobre è <strong>la</strong> giornata internazionale contro <strong>la</strong> McDonald's, ma<br />

anche <strong>la</strong> ricorrenza del<strong>la</strong> più vasta campagna di protesta supportata via<br />

Internet da quando, nel 1996, Helen Steel e Dave Morris <strong>la</strong>nciarono il sito<br />

Internet McSpotlight (McDonald's al microscopio), usando un pc portatile<br />

fuori di un ristorante del<strong>la</strong> famosa catena di fast food in Central London.<br />

La campagna era cominciata con <strong>la</strong> citazione in giudizio di due attivisti di<br />

Greenpeace London per aver pubblicato nel 1985 un vo<strong>la</strong>ntino in cui<br />

accusavano <strong>la</strong> multinazionale di crudeltà verso gli animali, di vendere cibo<br />

non salutare, di p<strong>la</strong>giare i bambini con <strong>la</strong> pubblicità, di distruggere le<br />

foreste e, infine, di attentare ai diritti dei <strong>la</strong>voratori.<br />

La McDonald's condusse una pressante campagna denigratoria nei confronti<br />

dei due invitandoli a comparire in tribunale. Per far fronte al processo,<br />

individuare testimoni e chiedere il sostegno dell'opinione pubblica gli<br />

attivisti pubblicarono un sito che ricevette subito milioni di attestazioni<br />

di solidarietà. Attraverso di esso i sostenitori del<strong>la</strong> campagna<br />

distribuirono un cd-rom del sito stesso e un video-documentario, le prove<br />

dei "crimini" del<strong>la</strong> McDonald's raccontati da esperti, manager del<strong>la</strong> stessa<br />

azienda e testimoni del famoso processo Mclibel, e inoltre <strong>la</strong> versione<br />

stampabile dei vo<strong>la</strong>ntini che spiegavano i motivi del boicottaggio, e un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!