21.01.2015 Views

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

date forme molteplici: dal monitor coi vo<strong>la</strong>ntini diffusi in <strong>rete</strong> e<br />

attaccati nei mercati (www.print.indymedia.org), ai videowalls <strong>nelle</strong> piazze<br />

(www.strano.net), ai cortei in bici dei mediattivisti (www.makaja.org),<br />

alle web-radio ritramesse nell'etere (www.radiogap.net).<br />

Per capire <strong>la</strong> forza dell'informazione indipendente forse non è necessario<br />

rifarsi all'etica hacker, ma <strong>la</strong> logica del decentramento e dell'assenza di<br />

gerarchie, <strong>la</strong> convinzione che l'informazione distribuita in maniera veloce<br />

e capil<strong>la</strong>re migliora il mondo, sono di certo ottimi antidoti a un<br />

immaginario preconfezionato dal<strong>la</strong> pubblicità e dal<strong>la</strong> televisione.<br />

Come dimostra il caso dell'Indipendent People Against Media Hipocrisy, una<br />

busso<strong>la</strong> nel mare dell'informazione indipendente<br />

www.informationguerril<strong>la</strong>.org.<br />

Si sbaglia però chi considera <strong>la</strong> produzione di informazione alternativa<br />

sufficiente a modificare gli effetti del mediascape sul<strong>la</strong> società e non<br />

solo perché i mass media raggiungono un pubblico incomparabile con quello<br />

dei media alternativi, ma perché più che le notizie dei telegiornali sono i<br />

nani e le ballerine che determinano l'immaginario e influenzano i<br />

comportamenti.<br />

E <strong>la</strong> produzione di immaginario, quel<strong>la</strong> strana bestia che presiede al<strong>la</strong><br />

formazione di contenuti e di re<strong>la</strong>zioni attraverso associazioni rego<strong>la</strong>te<br />

dal<strong>la</strong> logica dell'emozione e del desiderio, è l'obiettivo dei<br />

videoattivisti di Candida Tv che fanno dell'ironia, del p<strong>la</strong>gio,<br />

dell'immediatezza delle immagini, <strong>la</strong> forza del<strong>la</strong> loro "televisione fatta in<br />

casa". http://candida.kyuzz.org<br />

E poiché sono le immagini e <strong>la</strong> testimonianza diretta che par<strong>la</strong> con <strong>la</strong> forza<br />

e l'intensità delle emozioni vissute a scuotere gli spettatori, Indymedia<br />

usa proprio i linguaggi del<strong>la</strong> multimedialità per <strong>la</strong> sua informazione<br />

www.italy.indymedia.org<br />

La forza del<strong>la</strong> comunicazione indipendente ha creato un immaginario che dice<br />

"si può fare", proponendo stili di vita estranei al<strong>la</strong> passività e al<br />

conformismo del<strong>la</strong> pubblicità e dell'industria dell'infotainment attraverso<br />

una produzione di significati autonoma che dimostra che non è necessario<br />

usare i codici dell'informazione paludata per essere autorevoli, e che il<br />

diario di viaggio di un media-attivista in Palestina può essere più<br />

importante del<strong>la</strong> velina d'agenzia a titoli cubitali. www.tmcrew.org<br />

Forse anche per questo siamo passati dal<strong>la</strong> guerra dell'informazione per<br />

accapparrarsi fette di audience, al<strong>la</strong> "guerra all'informazione" libera e<br />

plurale; nell'agenda dei media indipendenti c'è oggi una battaglia di<br />

civiltà per il diritto a comunicare attraverso <strong>la</strong> diffusione<br />

dell'informazione autogestita: con le radio a bassa fequenza, le<br />

trasmissioni televisive via Internet, l'accesso gratuito al<strong>la</strong> banda, <strong>la</strong><br />

soppressione del copyright e <strong>la</strong> diffusione di software libero e per <strong>la</strong><br />

riconquista dell'etere. www.altremappe.org<br />

Indymedia<br />

News doesn't just happen; it is made to happen. News, in other words, is<br />

managed and manipu<strong>la</strong>ted. And if we don't manage it, someone else will.<br />

(urban75)<br />

Indymedia è un network internazionale di media attivisti, giornalisti,<br />

videomaker, fotografi, web designer, sistemisti, linuxisti, hacker<br />

sensibili ai temi dell'informazione libera, "dal basso", indipendente,<br />

autogestita. Media attivisti che producono informazione indipendente e <strong>la</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!