21.01.2015 Views

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da vicino al<strong>la</strong> copertura di un cartellone pubblicitario o alle scritte sui<br />

muri. E anche in questo caso l'obiettivo è quello di appropriarsi di uno<br />

spazio per esprimere le proprie opinioni.<br />

Le cyberguerre sono altra cosa. Tanto per cominciare non mirano a<br />

delegittimare oppure a contrastare l'avversario attraverso <strong>la</strong> propaganda,<br />

piuttosto mirano a interrompere e sabotarne i flussi informativi,<br />

danneggiando le sue infrastrutture di comunicazione. È il caso del D-Dos,<br />

del synflood, del mailbombing, dei virus informatici distruttivi, del furto<br />

e del<strong>la</strong> diffusione di dati di alto valore strategico. Assaggi di queste<br />

cyberguerre si sono avuti all'epoca del<strong>la</strong> crisi fra Usa e Cina in seguito<br />

al<strong>la</strong> bomba recapitata "per sbaglio" all'ambasciata cinese di Belgrado<br />

durante <strong>la</strong> guerra del Kosovo. In quel caso i computer del Pentagono e del<strong>la</strong><br />

Nasa furono bersagliati da milioni di lettere elettroniche con virus.<br />

Oppure nel caso del conflitto telematico che da anni combattono israeliani<br />

e filo-palestinesi. Nell'ottobre del 2000, ad esempio, sono stati proprio i<br />

giornali di Tel Aviv a riportare <strong>la</strong> notizia di un D-Dos che aveva messo<br />

fuori uso il sito ufficiale di Hizbol<strong>la</strong>h, mentre attivisti arabi avevano<br />

deturpato i siti dell'università ebraica di Gerusalemme e dell'accademia di<br />

<strong>Net</strong>anya ed erano penetrati nel sito del<strong>la</strong> difesa israeliano. Da qui il<br />

botta e risposta informatico che ha visto l'impiego di "cyberkatiuscia",<br />

cioè l'uso massiccio del mailbombing con virus distruttivi, entrambi<br />

diretti a mettere fuori uso i nodi di comunicazione avversari. No, <strong>la</strong><br />

protesta digitale non è <strong>la</strong> cyberguerra e non ha nul<strong>la</strong> a che vedere col<br />

terrorismo informatico.<br />

note<br />

1 Su questo tema si veda Rheingold, 1994; Nancy, 1992; Maffesoli, 1988;<br />

Paccagnel<strong>la</strong>, 2000; Caro<strong>la</strong> Freschi, 2000; Ferri, 1999a.<br />

2 Vedi ad esempio gli studi di Licklider negli anni Sessanta.<br />

3 Sul<strong>la</strong> Cmc vedi l'importante studio Paccagnel<strong>la</strong>, 2000.<br />

4 Riguardo all'argomento del<strong>la</strong> scienza cooperativa vedi Chiari M., 1997.<br />

5 Per una descrizione vedi Tozzi, 2000.<br />

6 Purtroppo solo in parte perché allora pochissimi musicisti italiani<br />

sapevano cosa fosse una <strong>rete</strong> telematica e quasi nessuno <strong>la</strong> sapeva<br />

utilizzare. Lanciare un progetto artistico in <strong>rete</strong> a quei tempi significava<br />

il ritrovarsi a realizzare in un piccolo gruppo ciò che in realtà poteva<br />

essere fatto da moltissime persone. Le stesse mostre sul<strong>la</strong> telematica <strong>nelle</strong><br />

gallerie d'arte, erano visitate da un pubblico ristrettissimo.<br />

7 Usenet è uno dei primi grandi network internazionali sorto nel 1979<br />

grazie ad un software realizzato in modo indipendente da alcuni studenti di<br />

informatica del<strong>la</strong> Duke University e del<strong>la</strong> University of North Carolina. È<br />

all'interno di Usenet che nascono i primi newsgroup, ovvero quelle<br />

conferenze telematiche che attualmente sono tra i luoghi di maggiore<br />

interesse in Internet (vedi Usenet).<br />

8 I. Ramonet par<strong>la</strong> di un attacco su tre fronti al<strong>la</strong> società da parte del<strong>la</strong><br />

globalizzazione liberista: economico, ideologico e militare (L'asse del<br />

male, "Le Monde Diplomatique", n. 3, anno IX, marzo 2002).<br />

9 Un modello di controllo sociale totalitario ideato da J. Bentham nel<br />

1791.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!