21.01.2015 Views

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel 1985 nasce <strong>la</strong> rivista Phrack. Knight Lightning e Taran King sono i due<br />

fondatori di Phrack (unione di phreak e hack) e diventano due dei<br />

principali giornalisti dell'underground hacker. La rivista nasce<br />

all'interno dei BBS metal Shop AE, Metal Shop Private e Metal Shop Brewery.<br />

Quando Knight Lightning e Taran King vanno all'università usano i mainframe<br />

universitari per far circo<strong>la</strong>re Phrack su Bitnet e attraverso tale <strong>rete</strong> su<br />

Internet. Ci sarà anche una grossa col<strong>la</strong>borazione tra Phrack e <strong>la</strong> Legion of<br />

Doom. Phrack diventerà una delle riviste più ospitate <strong>nelle</strong> BBS hackers<br />

(Sterling, 1992, pag. 79-80 e 84).<br />

Organizzerà ogni estate degli incontri fisici dal nome "Summercon" in cui<br />

si riuniranno hackers provenienti da tutto il paese.<br />

Phrack e <strong>la</strong> rivista 2600 costituiranno il punto di riferimento per tutta <strong>la</strong><br />

cultura underground dei BBS. Nel<strong>la</strong> metà degli anni ottanta, su "Phrack",<br />

vol. 1, n. 6, file 3 esce l'articolo "La Tecnorivoluzione" di Dr. Crash in<br />

cui si legge: "L'hackeraggio deve continuare. Dobbiamo introdurre a<br />

quest'arte dei nuovi arrivati... E qualunque cosa facciate, continuate <strong>la</strong><br />

lotta. Sia che lo sappiate, sia che non lo sappiate, se siete degli hacker<br />

siete dei rivoluzionari. Non preoccupatevi, siete dal<strong>la</strong> parte giusta"<br />

(Sterling, 1992, pag. 60).<br />

Nel 1985 nasce il gruppo hacker Cult of The Dead Cow che organizza<br />

annualmente <strong>la</strong> "HoHoCon Hacker Convention".<br />

La prima seria epidemia di virus viene datata intorno al 1986.<br />

Nel 1986 Mentor del<strong>la</strong> Legion of Doom scrive "The Conscience of a Hacker"44.<br />

Nel 1987 R. Burger scrive "Virus. Il fenomeno di una epidemia informatica",<br />

tradotto in italiano nel 1988 riporta tra le altre cose esempi delle<br />

attività del Chaos Computer Club e listati di virus informatici.<br />

Lo stesso anno lo studente R. T. Morris Jr. del<strong>la</strong> Cornell University<br />

realizza un virus Worm che in poche ore manda in tilt internet. Per ironia<br />

del<strong>la</strong> sorte il padre di Robert è B. Morris Sr., scienziato capo al Computer<br />

Security Center, <strong>la</strong> divisione informatica del<strong>la</strong> National Security Agency, i<br />

servizi segreti degli Stati Uniti (Gubitosa, 1998).<br />

Nel 1988 The Prophet del<strong>la</strong> Legion of Doomster supera il sistema di<br />

sicurezza dei computer del<strong>la</strong> BellSouth's prelevando il documento 911 che<br />

sarà uno degli alibi per l'operazione Sun Devil del 1990. La sicurezza<br />

del<strong>la</strong> Bellcore viene informata dell'azione di Prophet45.<br />

Nel 1988 sul numero dell'8 agosto di "Phrack" viene pubblicata una<br />

lunghissima lista di gruppi hackers46, mentre nel n. 31, disponibile in<br />

Rete, si può trovare "The History or Legion of Doom".<br />

Nel 1989 al Ga<strong>la</strong>ctic hacker party, Icata 89, ad Amsterdam partecipano tra<br />

gli altri J. Draper "Captain Crunch" e 2600, mentre lo stesso anno al<strong>la</strong><br />

conferenza virtuale sugli hackers organizzata da Harper's Magazine su The<br />

WELL per par<strong>la</strong>re di computer, informazione, privacy e cracking, sono<br />

invitati al solito J. Draper "Captain Crunch", J. Perry Barlow, C. Stoll,<br />

S. Levy e L. Felsenstein. Al dibattito si aggiungono spontaneamente Acid<br />

Phreak, Phiber Optik (frequentatore del circolo 2600 e sostenitore del<br />

gruppo hacker Masters of Deception), Ade<strong>la</strong>ide, Knight Lightning, Taran King<br />

ed E. Goldstein (editore di 2600).<br />

Nel 1989 <strong>la</strong> Lod dirotta le chiamate ad un ufficio destinato al controllo<br />

dei prigionieri in libertà sul<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> vicino a Miami verso un'operatrice<br />

telefonica a luci rosse chiamata Tina. Questo riprogrammando le linee del<strong>la</strong><br />

SouthBell. Fry Guy, autore del dirottamento verso "Tina" viene catturato un<br />

mese dopo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!