21.01.2015 Views

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e<strong>la</strong>zioni sociali. È per questo che si dice che il modello open source è<br />

economicamente più efficiente del modello basato sul<strong>la</strong> proprietà del<br />

sapere.<br />

Un prodotto open source, infatti, è tale che l'utente può manipo<strong>la</strong>rlo,<br />

appropriarsene e scambiarlo. Nel passaggio da un utente all'altro esso<br />

acquista valore secondo criteri diversi da quelli delle merci deperibili e<br />

scarse. La circo<strong>la</strong>zione di questa merce preziosa dipende dai suoi canali:<br />

infrastrutture, server, sistemi operativi, browser e software. Le<br />

differenze nell'accesso a questi strumenti si traducono nel<strong>la</strong> differenza di<br />

accesso al<strong>la</strong> conoscenza. Inoltre questi mezzi influenzano il comportamento<br />

degli utenti, perché gli strumenti software sono essi stessi dei modelli<br />

cognitivi e re<strong>la</strong>zionali.<br />

Per questo si cerca di imporre degli standard, ambienti cognitivi composti<br />

di linguaggi e procedure, cosa possibile solo se l'informazione circo<strong>la</strong> e<br />

viene copiata. Una volta imposto lo standard è possibile guadagnare non<br />

solo direttamente dal suo acquisto/utilizzo, ma è possibile farlo anche a<br />

partire dal<strong>la</strong> vendita di servizi supplementari, offrendo non solo manuali<br />

ma attenzione, assistenza e interazione comunicativa.<br />

La circo<strong>la</strong>zione di queste informazioni prelude al<strong>la</strong> costruzione di comunità<br />

produttive, come dice Rifkin. Le aziende hanno capito che i mercati<br />

digitali sono creati dalle comunità. Le comunità sono composte da soggetti<br />

che sono produttori e consumatori dei beni re<strong>la</strong>zionali che <strong>la</strong> nuova<br />

economia sforna. Questi prodotti creano le economie del desiderio che<br />

sfruttano <strong>la</strong> socialità per creare merci immateriali.<br />

Gli hacktivisti e l'accesso<br />

Il divario digitale che divide gli info-ricchi dagli info-poveri sta<br />

ridisegnando <strong>la</strong> mappa del pianeta secondo una linea di frattura dove<br />

l'ineguale accesso alle tecnologie determina di nuove disuguaglianze<br />

sociali: l'impossibilità di accedere alle opportunità offerte dal<strong>la</strong><br />

convergenza dei mezzi di comunicazione diventa fonte di nuove povertà.<br />

Alle numerose iniziative di discussione e alle diverse ipotesi di<br />

intervento per contrastare le povertà digitali - come <strong>la</strong> Ict Task Force<br />

chiesta da Kofi Annan e <strong>la</strong> Dot Force, cioè <strong>la</strong> Digital Opportunity task<br />

Force proposta al G8 di Okinawa - non hanno finora corrisposto azioni<br />

conc<strong>rete</strong>. I motivi sono molteplici.<br />

Se nel mondo occidentale il divario interno può essere efficacemente<br />

aggredito da adeguate politiche nazionali, ad esempio attraverso l'adozione<br />

di software libero <strong>nelle</strong> scuole e nel<strong>la</strong> pubblica amministrazione (vedi <strong>la</strong><br />

proposta del prof. R.Meo)27 e con il riciclo di vecchi computer che con il<br />

free software possono dare le stesse prestazioni degli ultimi modelli<br />

commerciali, a livello mondiale permane il problema degli standard<br />

nazionali da adottare, ancora subordinati a una logica commerciale per<br />

quanto riguarda <strong>la</strong> scelta dell'hardware e del software. Rimane il fatto che<br />

nei paesi in via di sviluppo che si dice potrebbero giovarsi<br />

dell'innovazione tecnologica, mancano luce e acqua e non solo le<br />

infrastrutture di comunicazione.<br />

I problemi però non finiscono qui, in quanto spesso l'ineguale accesso alle<br />

nuove tecnologie di comunicazione e segnatamente a Internet - che assomma<br />

il telefono, <strong>la</strong> radio <strong>la</strong> televisione e <strong>la</strong> carta stampata - dipende da<br />

scelte politiche di stati sovrani. È il caso del<strong>la</strong> Cina, dell'Iran, di Cuba<br />

e di molti altri paesi (vedi www.rsf.org.). Un problema di non facile<br />

soluzione in quanto questi stessi paesi considerano il controllo del<strong>la</strong> <strong>rete</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!