21.01.2015 Views

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

World Media <strong>Net</strong>work, UNESCO, CAPA, Radio-France, RFI e SIPA dal titolo<br />

"Sarajevo Live, Sarjevo on-line" che promuove per dieci giorni un dibattito<br />

on-line tra gli abitanti di Sarajevo ed il resto del mondo tramite<br />

Internet. Viene anche messo su un sito attraverso cui visionare tutti i<br />

messaggi scambiati on-line (Skoric, 1996, pag. 52-53).<br />

A maggio si tiene il convegno "Culture giovanili e conflitti metropolitani"<br />

al<strong>la</strong> Fiera di Roma, a cura di M. Canevacci, R. De Angelis e F. Mazzi.<br />

A giugno esce il n. 10 di Decoder al cui interno vi è l'articolo "Le bbs e<br />

il futuro".<br />

Il 10 agosto esce su Il manifesto l'articolo di Gomma "Una legge ai minimi<br />

termini".<br />

Nell'estate del 1995 T. Tozzi progetta le modalità di quelli scioperi in<br />

<strong>rete</strong> che in futuro prenderanno il nome di "netstrike". Tra i primi messaggi<br />

che manda in <strong>rete</strong> per proporre quel tipo di pratica ve ne è uno in data 17<br />

agosto 1995 che viene spedito nel forum "Idee in movimento", "Cyberpunk" e<br />

agli utenti del<strong>la</strong> BBS Virtual Town TV.<br />

Ad ottobre del 1995 si tiene a Budapest il convegno Metaforum II<br />

organizzato dall'area del<strong>la</strong> mailing list <strong>Net</strong>time. Al convegno, a cui tra<br />

gli altri partecipa anche il gruppo di New York Critical Art Ensemble,<br />

viene invitato a par<strong>la</strong>re T. Tozzi del gruppo fiorentino Strano <strong>Net</strong>work che<br />

è l'unico gruppo italiano presente tra gli invitati. In quell'occasione<br />

Strano <strong>Net</strong>work fa un intervento (preparato in delle parti da T. Tozzi e in<br />

delle altre da S. Sansavini e Ferry Byte di Strano <strong>Net</strong>work e spedito da<br />

Tozzi prima del convegno nel<strong>la</strong> mailing list <strong>Net</strong>time) dal titolo<br />

"Interfaccia fluttuante e diritto al<strong>la</strong> comunicazione" che contiene una<br />

parte dal titolo "Strategie di liberazione" in cui viene fatta una<br />

dichiarazione di Principi Etici riguardanti <strong>la</strong> telematica e <strong>la</strong><br />

comunicazione (vedi Etica Hacker). Oltre ai principi etici vengono<br />

enucleati dieci punti come "strategie di liberazione". Il punto 9<br />

(realizzato da Tozzi) si intito<strong>la</strong> "Protests on the <strong>Net</strong>" e sotto <strong>la</strong> voce<br />

"Virtual Strikes" si legge: "per boicottare un server per un breve periodo<br />

di tempo è sufficiente organizzare un grande gruppo di persone e chiedere<br />

loro di intasare il server collegandosi simultaneamente al server. Il<br />

boicottaggio dovrebbe essere pubblicizzato, reso pubblico e spiegatene le<br />

ragioni. Essi dovrebbero funzionare come "sit in" che bloccano il traffico"<br />

(Strano <strong>Net</strong>work, 1996c, pag. 25). A dicembre dello stesso anno Strano<br />

<strong>Net</strong>work organizza il primo <strong>Net</strong>strike mondiale che funziona secondo il<br />

meccanismo proposto sopra.<br />

Ad ottobre viene organizzato dal<strong>la</strong> BBS Virtual Town TV un "Off-line<br />

Retrieval Party" al CSA Ex-Emerson in occasione del suo primo anno di vita.<br />

Viene presentato da Luc pac il libro "Digital Guerril<strong>la</strong>".38 "Digital<br />

Guerril<strong>la</strong>" è uno dei primi libri scritti da italiani (fondamentalmente dal<br />

gruppo di Torino a cui partecipa Luc Pac, Marta McKenzie ed altri) che<br />

tratta tematiche antagoniste collegate al<strong>la</strong> <strong>rete</strong>. E' uno strumento che<br />

fornisce tra le altre cose le nozioni base per costruirsi una BBS da soli e<br />

quindi collegarsi al<strong>la</strong> <strong>rete</strong> Cybernet.<br />

Il 15 e 16 dicembre viene organizzata "Avvisi Ai Naviganti (AvANa) - 1 Anno<br />

di Telematica Sovversiva" 2 Giorni di Ipernavigazione Psichica al CSOA<br />

Forte Prenestino. Il venerdì presentazione di Derive Approdi n.8 e<br />

dibattito sulle nuove frontiere dell'autoproduzione, a cura degli InfoShop<br />

dei CSOA Forte Prenestino, Auro e Marco, Brancaleone e Zona Rischio.<br />

Intervengono S. Bianchi (DeriveApprodi), Assalti Frontali (Roma), Grafton 9<br />

(Bologna), Wide Records (PI), ShaKe Ed. (MI).39 Il sabato presentazione del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!