21.01.2015 Views

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

hacktivism: la liberta' nelle maglie della rete - Dvara.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

presentazione, un Electronic Coffee e una chat line. Infine il concerto di<br />

Sigma Tibet e altro ancora.<br />

30 Partecipano tra gli altri i Mutoid Waste Company, Shake Edizioni<br />

Underground (Decoder), A. Bruni, T. Tozzi, Massimo Contrasto, <strong>la</strong> <strong>rete</strong><br />

Peacelink con G. Pugliese, Techno God, il sistema telematico Agorà, Stampa<br />

Alternativa, Officine Schwartz, <strong>la</strong> rivista Cyborg e altro.<br />

31 Partecipano tra gli altri S. Scarso (La Calusca), L. Zagato (La<br />

Calusca), B. Vecchi (Il Manifesto), Gomma (Decoder), R. Bui, F. Busatta, P.<br />

Degli Espinosa, G. Uronesu, M. Ricciardi, Raf Valvo<strong>la</strong> (Decoder), A.<br />

Piccinini (Il Manifesto), A. Caronia (Virtual), U.V.L.S.I. (Decoder), D.<br />

Brolli, D. Daniele, A. Bruni, P. De Marchi, V. Buda, A. Newton (Clock DVA),<br />

La Stanza Rossa, P. Moroni, L. Miglioli, B. Palmieri, N. Gavyna, P.<br />

Pensosi, M. Canevacci, M. Ghi<strong>la</strong>rdi, Massimo Contrasto, Giovanotti Mondani<br />

Meccanici, G. Data, Autocostruttori, Out No Media, T. Tozzi, Freebook.<br />

32 L'idea di A.R.E. viene teorizzata in T. Tozzi "Identità e anonimazione",<br />

in Decoder, n. 9, 1993-94, Mi<strong>la</strong>no.<br />

33 Tra le altre cose TV interattiva, computer connessi in <strong>rete</strong>, concerto di<br />

Maximum Media Lab, Screen machine.<br />

34 Viene presentato inoltre "The Mediamatic cd-rom", Intro-demo stage" di<br />

Micro-Safe exit, "Rendering stage" di Cyberone Apuzzo, "Trance-video stage"<br />

di U-bolt, collegamento via satellite con Ars Electronica a Linz per "Arte<br />

interattiva" a cura di Ponton Media Lab e poesie di N. Balestrini,<br />

"Internet Stage", concerto techno con "Sigma Tibet" e "Ciclo Otto" e altro.<br />

T. Tozzi presenta un'instal<strong>la</strong>zione interattiva che è <strong>la</strong> versione ridotta su<br />

cd-rom di "Centro Sociale Virtuale" un'instal<strong>la</strong>zione più complessa<br />

realizzata da Tozzi in quel periodo al Museo di Rivoli a Torino in cui<br />

aveva ricostruito un museo virtuale tridimensionale contenente materiali<br />

vari sull'antagonismo telematico che chiunque del pubblico poteva vedere<br />

navigandovi all'interno, così come era possibile collegarvisi tramite modem<br />

per inserire materiali da mostrare all'interno di tale museo virtuale.<br />

35 Gli "studios" dei GMM furono in quegli anni a loro volta una vera e<br />

propria palestra di alcune tra le migliori esperienze artistiche in Toscana<br />

connesse al<strong>la</strong> multimedialità. Vi passavano grafici, programmatori, esperti<br />

audio-video, registi, progettisti, intellettuali e creativi di vario tipo<br />

in un modo o nell'altro ognuno portando il loro contributo al<strong>la</strong> ricerca dei<br />

territori ancora inesplorati del multimediale. Vi erano fin dagli anni<br />

ottanta a Firenze anche altre realtà che sperimentavano <strong>la</strong> multimedialità,<br />

ma, nel settore artistico, nessuna seppe in quei primi anni novanta creare<br />

un clima di cooperazione e sperimentazione creativa avanzata come seppero<br />

costruire i GMM. Qualcosa di simile al tentativo che, ad esempio, L. Toschi<br />

in quel periodo stava facendo e continua tuttora a fare nel campo delle<br />

ricerche sul linguaggio multimediale e sul<strong>la</strong> formazione.<br />

36 Il venerdì presentazioni di: VideoZine Decoder n.1 e 2, Telefascismo di<br />

Nando Vitale, con Bifo, F. Giovannini, A. Colombo, H. Velena, G. Borrelli,<br />

Luther Blisset. Concerti dei Gronge e Frame:Experience. Il sabato<br />

presentazioni di: film Tetzuo e Tetzuo2, No-Copyright di Raf Valvo<strong>la</strong> con:<br />

Gomma, B. Vecchi, G. Agamben, G. De Petra, L. Nobile, O.L.S. & the Crew.<br />

Concerto: Maximum Media Lab. Rave. Tutti i giorni: Realtà virtuale a basso<br />

costo, brain machine, video, smart bar. Inoltre: Sciatto produzie, affresco<br />

dal vivo del Prof. Bad Trip, Ipermedia "Per Terra".<br />

37 Al convegno partecipano le reti telematiche Cybernet, Chronos<strong>Net</strong>,<br />

Euro<strong>Net</strong>, E.C.N., Fidonet, Itax Council <strong>Net</strong>, Laria<strong>Net</strong>, Linux<strong>Net</strong>, Logos<strong>Net</strong>,<br />

One<strong>Net</strong> Italia, P-<strong>Net</strong>, Peacelink, Ring<strong>Net</strong>, Rpg<strong>Net</strong>, Sat<strong>Net</strong>, Sky<strong>Net</strong>, Tosca<strong>Net</strong>,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!