29.01.2015 Views

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il poeta pensi si trovi il figlio, ma caricate di immagini<br />

mitologiche e di notizie storiche tenuamente accennate,<br />

nonché di allusioni coloristiche esotiche, e di qualche<br />

rara parola e solo dopo tutto ciò si distende l'espressione<br />

grammaticalmente restando il sostegno affidato<br />

alla rimembranzavirgiliana ed al concetto, per se stesso<br />

orgoglioso, di un alto poeta costretto a darsi alla zooepica,<br />

perchè la tristezza dei tempi, come vediamo nei<br />

versi che seguono, non consente premi al valore di un<br />

poeta. Nella dedica <strong>del</strong>le Soledades al Duca di Béjar,<br />

il Gòngora si dirige al suo mecenate apostrofandolo nel<br />

quinto verso<br />

Oh tú, que, de venablos impedido<br />

per far seguire il verbo al tredicesimo, dopo incisi che<br />

fanno densa la relativa,<br />

arrima a un fresno el fresno....<br />

e risospesa la principale, per altri incidentali, la riprende,<br />

rincalzando il vocativo al verso 26<br />

Oh Duque esclarecido!<br />

templa en sus ondas etc.<br />

e nell'insieme è forse più chiara la sintassi <strong>del</strong> Gòngora,<br />

che maneggia uno strumento di sua creazione, che non<br />

quella di Lope che tenta un mezzo che non gli è familiare<br />

nè congeniale. <strong>Le</strong> esagerazioni a cui il cultismo,<br />

divulgandosi era giunto, non poteva non renderlo ammirato<br />

e ha tentato la prova ad onta <strong>del</strong>le punte satiriche,<br />

sia pure quasi con un senso di lontananza da una<br />

lotta che lo aveva appassionato, come l'amore; ma il<br />

desengaño ormai era completo. Del resto spunti gongorini<br />

troviamo in tutti i poeti <strong>del</strong>l'età <strong>del</strong>l'oro; l'astro<br />

aveva fatto troppa luce, perchè qualche riflessonon si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!