29.01.2015 Views

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dai falconieri e un cane è pronto a cogliere le prede ferite<br />

dai falconi. Tutto ammira il pellegrino e più la attraente<br />

scena <strong>del</strong>la gazza uccisa dal bahari e quella, più<br />

tragica, d'una lotta fra il gufo e il sagro, da una parte,<br />

e un corvo dall'altra, che impegna i rapaci come una<br />

palla al gioco <strong>del</strong>la pelota, finché ne viene ucciso. Col<br />

ritorno dei cacciatori al castello ha termine la seconda<br />

Soledad iniziata col navigare <strong>del</strong> pellegrino verso l'isola<br />

e anche quanto ci rimane <strong>del</strong> poema, il cui seguito il<br />

grande lirico ha portato seco per tanti anni, quasi tre lustri,<br />

nel suo spirito, senza incarnare nella parola.<br />

La morte chiuse il cuore <strong>del</strong> poeta e nel suo cuore il<br />

canto più alto e più profondo, il canto <strong>del</strong> suo sogno, e<br />

<strong>del</strong>la sua esigenza estrema ").<br />

Il pellegrino che pel rifiutodi corresponsione <strong>del</strong>la<br />

altiera signora <strong>del</strong> suo cuore soffre esilio, naufragio ed<br />

infinito vagabondare in solitudine, è pellegrino d'amore<br />

e tanto seco serba <strong>del</strong>la non estinguibile fiamma,che gli<br />

si fa viva l'immagine <strong>del</strong>la donna sua nella innamorata<br />

donzella, che vede unirsi all'uomo amato, e gode <strong>del</strong>l'amore<br />

di Licida e Micone al cui coronamento nuziale<br />

giova con la parola sua presso l'anziano padre, pescatore.<br />

Amore e solitudine, anzi solitudine di amore, consumazione<br />

<strong>del</strong>la realtà nel sogno, <strong>del</strong> sogno nell'abbandono<br />

assoluto e, come, nell'acuta coscienza <strong>del</strong>l'essere<br />

solo. Questa Soledad, questa Saudade (come i portoghesi<br />

dicono con una intraducibile parola) è rimpianto<br />

si <strong>del</strong> passato, senso <strong>del</strong> non tornare, ma in misura<br />

maggiore, senso <strong>del</strong> non poter tornare e <strong>del</strong> dovere<br />

16) L'autorevole ANGEL VALBUENA PRAT discorrendo <strong>del</strong>le Soledades<br />

nella sua Historia de la Literatura Española (T. II,<br />

pp. 144-162), Barcelona, G. Gili Ed., MCMXXXVII pensa che alla<br />

Soledad de los campos (la I), e a quella de las riberas (la II) sarebbero<br />

seguite la III e la IV rispettivamente de las selvas e<br />

<strong>del</strong> Yermo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!