29.01.2015 Views

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vecchio capraio, che pure dal mare ebbe distrutti i suoi<br />

beni e la vita <strong>del</strong> figlio, impreca alla Cupidigia che fa<br />

correre i rischi <strong>del</strong>l'Oceano e, con passione repressa a<br />

stento, a larghi tratti dalle imprese mitologiche a quelle<br />

eroiche promosse dalla Spagna e da spagnuoli o portoghesi<br />

compiute, espone i più alti ardimenti umani, i loro<br />

prodigiosi risultati, pur avendo tenere lagrime di compianto<br />

per le vittime e i danni che trassero seco necessariamente.<br />

A festeggiare gli sposi si fanno luminarie<br />

sontuose e danze e canti. Il giorno dopo appaiono agli<br />

occhi <strong>del</strong> pellegrino i giovani felici e bellissimi, che<br />

hanno suscitato tanta concorde simpatia nei loro compaesani<br />

vicini e lontani, e, alternando il canto, un<br />

coro di giovani, ed uno di ragazze propiziano Imeneo<br />

alla coppia innamorata ed esprimono i loro voti di f eli-,<br />

cita e di longevità.<br />

Un banchetto copioso di sani cibi e di generoso vino<br />

onora gli sposi, a cui si volge, levate le mense, un brindisi<br />

felice. Seguono gare di lotta, di salto, di corsa, movimentate<br />

e interessanti per la quasi parità di valentia<br />

dei concorrenti. E ormai cala un'altra sera, anticipata<br />

per voler di Amore, a non tardar troppo il desiderio<br />

degli sposi d'essere soli, per adire al talamo che soffice<br />

ed accogliente aveva loro preparato la dea di Cipro.<br />

La nuova alba trova il nostro pellegrino su una<br />

spiaggia marina allo sfocio di una fiumana con tutti<br />

coloro che per assistere alle nozze avevano dovuto percorrere<br />

un tratto di mare e che si reimbarcano su un<br />

grosso battello per ritornare a casa loro, mentre il pellegrino<br />

è accolto gentilmente in una piccola imbarcazione<br />

condotta da due giovani che cantano innamorati. Con<br />

licenza <strong>del</strong>l'ospite gettano le reti ed è miracolosa la pesca<br />

che fanno, e mentre essi lavorano, il pellegrino, al<br />

ritmo dei remi, lancia al mare il suo amoroso lamento,<br />

che da un lustro va vagando respinto da colei che troppo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!