29.01.2015 Views

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

conchiude la lunga esplorazione nel Messico: e succeduto<br />

al Mendoza nel governo <strong>del</strong> Piata esplora il mezzogiorno<br />

<strong>del</strong> Brasile, si spinge nel Paraguay, al Chaco<br />

e poi narra quella sì grande storia, che sembra l'avventura<br />

lunga d'un insaziabile cavaliere errante, in una<br />

semplice, avvincente prosa efficace 2 '). E quanti non<br />

furono i cavalieri spagnuoli con lancia e spada, col lucido<br />

cimiero che realizzarono il romanzo di cavalleria<br />

Ma dopo che la Spagna ebbe corso il mondo per la difesa<br />

e la estensione <strong>del</strong>la monarchia di Dio e di quella<br />

<strong>del</strong> suo re, da un oceano all'altro, e su tutti i continenti,<br />

con l'armatura <strong>del</strong> cavaliere errante e la fede <strong>del</strong> missionario,<br />

quale coesione aveva creato fra la sua grande<br />

anima e quella dei popoli soggetti o guerreggiati Nessuna.<br />

Quanto più l'ombra <strong>del</strong>la bandiera rossa e oro si<br />

estendeva sui popoli, tanto meno i popoli si raccoglievano<br />

sotto quell'ombra per avere una pace di spiriti che<br />

fosse temperatura di opere feconde. Politicamente, spiritualmente<br />

il mondo si allontanava dagli ideali, anzi<br />

dal grande ideale, per cui tutto il suo sangue aveva versato<br />

la Spagna, per cui le sue genti erano dovunque le<br />

guardie armate, e la bandiera rossa e oro garriva al<br />

sole sempre più alta ma sempre più sola. Questa condizione<br />

di fatto provoca un lirismo di soledad più ampio<br />

di quello che il cuore d'un uomo possa sentire e manifestare;<br />

il Gòngora a fine <strong>del</strong> secolo XVII è nel momento<br />

più acuto per riecheggiarlo nel suo spirito aristocratico<br />

e per tentarne il poema. La società spagnuola che<br />

già da un secolo a sfogo ed epilogo d'un dramma vitale<br />

invocava per bocca dei suoi poeti il ritorno ") alla na-<br />

20) Cfr. I suoi Naufragios y Comentarios, Espasa-Calpe, S. A.<br />

Madrid, 1932.<br />

21) B. ISAZA CALDERÓN, El retorno a la naturaleza. Los origines<br />

<strong>del</strong> tema y sus direcciones fundamentales en la literatura<br />

española, Madrid, Bolaños y Aguilar, S. L., 1934.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!