29.01.2015 Views

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il senso, il lirismo <strong>del</strong>la Soledad <strong>del</strong>l'anima spagnuola,<br />

è <strong>del</strong>l'anima <strong>del</strong> suo grande lirico, e si manifesta<br />

con la più grande intensità nel frammentario poema;<br />

lo stesso Gòngora aprendolo, nella proposizione, ce lo<br />

annuncia :<br />

Pasos de un peregrino son errante<br />

cuantos me dictò versos dulce musa,<br />

en soledad confusa<br />

perdidos unos, otros inspirados ")<br />

Da una complessa solitudine (confusa, risultante<br />

dalla fusione di molti elementi), <strong>del</strong>lo spazio e <strong>del</strong> cuore,<br />

trae l'ispirazione la Musa <strong>del</strong> Gòngora e sotto questa<br />

ispirazione l'anima <strong>del</strong> poeta peregrinante scrive ciò<br />

che dall'intimità sua scaturisce e dall'esteriorità <strong>del</strong><br />

mondo che la circonda, proviene. Pellegrino e poeta,<br />

pellegrinare e poetare sono una sola cosa. Ma il pellegrino<br />

ignoto, naufrago che da un lustro insegue per<br />

terre deserte il ricordodi un sogno d'amore troppo alto,<br />

d'un sogno di vita non traducibile in realtà, è il poeta<br />

stesso che sente la grande Soledad <strong>del</strong> suo grande paese.<br />

Cosa era la Spagna nel 1613 Dalla lotta settisecolare<br />

contro l'Islam, finita nella luce <strong>del</strong>la presa di Granada,<br />

al fasto che il Re imperatore in lunghe continue guerre<br />

l'aveva portata assumendo in sè la cattolicità civile<br />

quasi immedesimata nella cattolicità religiosa, era passata<br />

da nazione una e costituita, al piano europeo, al<br />

piano internazionale; e la gran gloria <strong>del</strong>l'armi, l'audacia<br />

<strong>del</strong>la disciplina e <strong>del</strong> valore, l'entusiasmo <strong>del</strong>la Fede,<br />

avevano dato alla sua anima generosa un respiro<br />

d'eternità, una vasta missione nel mondo sub specie<br />

aeternitatis. Così lo stesso anno <strong>del</strong>la compita unità na-<br />

18) <strong>Le</strong>ggo nella cit. ed. di Dámaso Alonso, di cui sempre<br />

mi valgo e mi varrò pure nella <strong>versione</strong> <strong>del</strong> poema.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!