29.01.2015 Views

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

Le soledades del Góngora. Studio, testo e versione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soffrano la morte di mostri marini o sentano l'insidia<br />

<strong>del</strong>la pesca, si popolino di ninfe é il vecchio pescatore<br />

riveda nelle figlie Diana darsi alla pesca e Tetide alla<br />

caccia; e ancora, perchè si comprende, si assapora la<br />

duplice vita d'ogni cosa e d'ogni fatto nella sua precisa<br />

realtà naturale e nella realtà mitologica, che la sapienza<br />

<strong>del</strong> poeta vi aggiunge, talora. Nel gufo, icasticamente<br />

descritto come meglio non si potrebbe, torna<br />

rievocata l'anima di Ascalafo, la rosa verginella lista<br />

le timide cesure <strong>del</strong> suo verde bocciolo; l'ape regina<br />

nello sciame è una Didone nel suo alveare; il daino offerto<br />

agli sposi ha corna appena nascenti e a malincuore<br />

si lascia trascinare verso i promessi sposi perchè pure<br />

quelle innocenti corna ripugnano al talamo; le anse<br />

<strong>del</strong>l'acqua <strong>del</strong> torrente intorno ai ciotoli levigati sono<br />

orecchie che ascoltano, talvolta; i cavalli d'Andalusia<br />

corrono veloci perchè figli <strong>del</strong>lo zeffiro e <strong>del</strong>le cavalle<br />

di quella terra; gli uccelli canori formano una naturale<br />

cappella a rallegrare i viandanti o i convitati; Imeneo<br />

fa calar prima <strong>del</strong>l'ora l'astro <strong>del</strong>la sera per soddisfare<br />

l'ansia degli sposi e Venere, loro prepara un letto di<br />

piume; le splendenti stelle <strong>del</strong>l'Orsa sarebbero discese<br />

di cielo in terra al canto alterno di Licida e di Micone<br />

se provvidamente Tetide marina non ne avesse tenuto<br />

in freno il desiderio. Tutto ha un senso, una voce, una<br />

vita; la vita di questo mondo vive e pulsa nell'anima<br />

<strong>del</strong> poeta, e con la magia <strong>del</strong>la sua espressione ne diventa<br />

il suo mondo creato. Ma perchè la Soledad, la<br />

Saudade Perchè questa vita complessa, colorita, musicalmente<br />

realizzata ha come motivo costante la solitudine,<br />

solitudine <strong>del</strong>la natura, solitudine <strong>del</strong>l'uomo<br />

Solitudine indefinita interior nostalgia, solitudine <strong>del</strong><br />

trovarsi solo. Dal secolo XIII in poi in terra di Spagna<br />

appare la Soédade, suidade, soidade, che poi già nel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!