06.06.2013 Views

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di scala ne ridurranno il costo fino a 500 euro al Kw nei prossimi anni, ma il fatto che<br />

queste tecnologie possano diventare competitive con le fonti tradizionali dipende dai<br />

singoli e dalle collettività, dato che i governi lungimiranti sono rari.<br />

Come si è visto, la più grande preoccupazione <strong>del</strong>l’economista americano è quella di<br />

proporre un mo<strong>del</strong>lo alternativo di sviluppo basato su idrogeno e democrazia. Per<br />

Rifkin il problema originario è il sistema energetico: rivoluzionato quello, si<br />

rivoluziona anche il mo<strong>del</strong>lo di sviluppo.<br />

L’economista americano non si riferisce esplicitamente ad un forte cambiamento<br />

nell’impostazione sviluppista basata sull’aumento <strong>del</strong>la crescita. Rifkin, al contrario<br />

di Daly e di Latouche, non svincola il mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>lo sviluppo dalla continua crescita<br />

di produzione <strong>del</strong>le merci.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!