06.06.2013 Views

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO QUARTO:<br />

Le critiche liberali ai mo<strong>del</strong>li di sviluppo<br />

“La libertà non è star sopra un<br />

albero, non è neanche il volo di un<br />

moscone, la libertà non è uno<br />

spazio libero, libertà è<br />

partecipazione.”<br />

Giorgio Gaber<br />

Questo capitolo affronta la tematica <strong>del</strong>lo sviluppo sotto molteplici punti di vista<br />

molto differenti tra loro. Nella prima parte si analizzerà il contributo di un filone<br />

teorico legato all’impostazione <strong>del</strong>la Scuola Austriaca, che fondandosi<br />

sull’individualismo metodologico, considera lo sviluppo un processo naturale che<br />

non deve subire influenze esterne al mercato.<br />

Fondamentale in questa prima parte è l’o<strong>per</strong>a <strong>del</strong>l’economista ungherese, ma inglese<br />

di adozione, Peter Tomas Bauer che fornisce, negli stessi anni di Myrdal e<br />

Hirschman, <strong>una</strong> visione originale sul “problema <strong>del</strong>lo sviluppo”.<br />

Dopo questa necessaria sintesi <strong>del</strong>la <strong>critica</strong> anti-statale si proverà a riassumere le tesi,<br />

sul tema, di due autori contemporanei molto famosi: l’economista indiano Amartya<br />

Sen e l’economista americano Joseph Stiglitz, entrambi premi nobel.<br />

I due economisti analizzano il problema <strong>del</strong>lo sviluppo considerandolo da due<br />

prospettive diverse; infatti, Sen si propone di analizzare il tema attraverso un’analisi<br />

politica orientata alla libertà e alla disuguaglianza, mentre Stiglitz si occupa <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo nel contesto <strong>del</strong>la globalizzazione.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!