06.06.2013 Views

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Occorre <strong>per</strong>ciò condividere la conclusione dì A. Hirschman (vedi capitolo terzo)<br />

quando osserva che “il declino <strong>del</strong>l'economia <strong>del</strong>lo sviluppo è in parte irreversibile”,<br />

poiché essa “lungi dall'apportare la buona vita s<strong>per</strong>ata, non ha fatto che accrescere le<br />

ineguaglianze e la marginalizzazione” (p. 221).<br />

Rist ritiene che le “bugie sviluppiste” trovino ancora, nonostante i clamorosi<br />

insuccessi, molti sostenitori <strong>per</strong>ché, attorno all'ipotesi sviluppista, si è creato, a<br />

livello internazionale, un apparato mastodontico, articolato anche a livello locale, che<br />

può sopravvivere solo grazie alte menzogne sviluppiste. Il mega-apparato è formato<br />

dai funzionari <strong>del</strong>la Banca Mondiale, <strong>del</strong> Fondo Monetario, <strong>del</strong> Programma <strong>del</strong>le<br />

Nazioni Unite <strong>per</strong> lo <strong>Sviluppo</strong>, <strong>del</strong>le varie agenzie con pretese più o meno umanitarie<br />

(UNICEF, FAO, OMS, UNESCO,...); a tutto ciò si aggiungano i vari ministeri<br />

nazionali <strong>per</strong> la Coo<strong>per</strong>azione e lo <strong>Sviluppo</strong>, i divulgatori agricoli, gli "es<strong>per</strong>ti", i<br />

ricercatori, gli agronomi, i <strong>per</strong>iti forestali, gli o<strong>per</strong>atori sanitari, i vari pianificatori, i<br />

volontari <strong>del</strong>le ONG, i missionari e senza dimenticare poi le aziende multinazionali<br />

più che mai interessate a investire e smerciare nei vari “paesi in via di sviluppo”.<br />

“E come cifrare tutti i posti di lavoro indotti dall'insieme di queste attività multiformi<br />

che non potrebbero esistere senza segretarie, senza mezzi di telecomunicazione e di<br />

trasporto, senza locali, senza fornitori di materie di ogni sorta e senza compagnie<br />

aeree” (p. 224). Veri e propri eserciti con o senz'armi, di varia nazionalità, sono<br />

schierati <strong>per</strong> far funzionare i progetti sviluppisti, e nel loro insieme costituiscono un<br />

mega-apparato sovranazionale, con giri d'affari multimiliardari ogni anno; a questo<br />

punto, poco importa che tali progetti risultino costosissimi e fallimentari a<br />

ripetizione; ciò che veramente conta, <strong>per</strong> gli uomini <strong>del</strong>l'apparato sviluppista, è che<br />

esso non venga smantellato e si <strong>per</strong>petui indefinitamente, attirando energie, miliardi e<br />

s<strong>per</strong>anze in vista di fini dichiarati che mai verranno realizzati. In realtà si potrebbe<br />

dire che, anche in questo caso, il mezzo, cioè l'Apparato, da mezzo si è trasformato in<br />

fine assoluto.<br />

Vale <strong>per</strong> l'Apparato sviluppista ciò che molti hanno più volte ripetuto a proposito <strong>del</strong><br />

Pil: se si dovesse calcolare tutto, cioè non solo quanto prodotto, ma anche le <strong>per</strong>dite,<br />

cioè quanto consumato e distrutto <strong>per</strong> ottenere un certo Pil o un certo livello di<br />

funzionamento <strong>del</strong>l'Apparato, si capirebbe immediatamente il carattere mistificatorio<br />

e fallimentare <strong>del</strong> Pil e, insieme ad esso, <strong>del</strong>l'Apparato sviluppista.<br />

136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!