06.06.2013 Views

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cui le imprese ( e le unità economiche in generale) compaiono, crescono, si<br />

stabilizzano e, talvolta, scompaiono.” 3<br />

Questa nuova interpretazione <strong>del</strong>lo sviluppo, in a<strong>per</strong>to contrasto con la concezione<br />

statica di equilibrio, apre la strada ad altre teorie <strong>per</strong> le quali la dimensione spaziale<br />

riveste <strong>una</strong>, seppur minima, importanza. I concetti introdotti da Perroux verranno<br />

usati ed interpretati da altri autori come Hirschman e Myrdal, ai quali sono dedicati i<br />

prossima paragrafi.<br />

3 T Hermansen “Development Poles and Related Theories: a Synoptic Review, in Hansen (a cura di)<br />

“Growth Centers”, cit. P.167, in S. Conti “Geografia economica” Utet Torino, 1996 p. 128<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!