06.06.2013 Views

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questo capitolo ha esposto <strong>una</strong> <strong>critica</strong> radicale al mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>lo sviluppo pur<br />

sottolineando le forti differenze nell’ipostazione di Daly e Latouche che, partendo<br />

dalla bioeconomia di Georgescu – Roegen giungono a “rivoluzioni” diverse. Il<br />

carattere “concreto” di Daly si contrappone a quello “utopico” di Latouche ma de<br />

entrambi si può cogliere l’insegnamento che un mondo incentrato sullo sviluppo<br />

inteso come crescita non è solo insostenibile da un punto di vista ambientale ma<br />

anche sociale.<br />

Nel prossimo capitolo si cercheranno di coniugare le varie critiche al <strong>paradigma</strong><br />

<strong>del</strong>lo sviluppo con due temi fondamentali <strong>per</strong> questo lavoro, cioè l’economia <strong>civile</strong> e<br />

lo sviluppo locale.<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!