06.06.2013 Views

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

Sviluppo civile: per una critica simpatetica del paradigma ... - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ma che ambisca a cambiarne la natura <strong>per</strong>, usando le parole di Zamagni, umanizzare<br />

l’economia di mercato.<br />

Lo sviluppo <strong>civile</strong> porta con sé necessariamente elementi di riformismo radicale <strong>del</strong><br />

sistema capitalistico che, <strong>per</strong>ò, non prevedono né il su<strong>per</strong>amento di tale sistema né la<br />

negazione <strong>del</strong>lo sviluppo capitalistico.<br />

Lo sviluppo di imprese sociali localizzate, di coo<strong>per</strong>ative il cui elemento centrale è la<br />

reciprocità, di forme di democrazia economica diretta sono esempi <strong>del</strong> tentativo di<br />

sviluppare un egemonia politica 5 sugli interventi di sviluppo locale e regionale,<br />

attraverso i principi di democrazia (Hadjimicalis e Hudson, 2007, p.107).<br />

Questi segnali si integrano <strong>per</strong>fettamente alla <strong>critica</strong> al <strong>paradigma</strong> mercato-centrico<br />

<strong>del</strong>lo sviluppo, dove tutto è competizione.<br />

In conclusione di questo paragrafo, gli elementi caratterizzanti <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>civile</strong><br />

possono essere riassunti in: la valorizzazione <strong>del</strong> capitale <strong>civile</strong> e sociale <strong>del</strong><br />

territorio, la democrazia economica, la coo<strong>per</strong>azione e la reciprocità.<br />

Il contributo <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>civile</strong> tende a favorire un “capitalismo migliore”<br />

fortificando l’economia sociale e l’incontro tra società <strong>civile</strong> ed istituzioni nel<br />

contribuire allo sviluppo <strong>del</strong>la società.<br />

5 Il riferimento è agli scritti sull’egemonia presenti nelle lettere dal carcere di Antonio Gramsci (2007)<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!