12.06.2013 Views

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARARE HOSPITIUM<br />

Fig. 10 - 1276, Morasius teotonicus de Muta (Mauthen), per il v<strong>in</strong>o avuto, si riconosce<br />

debitore verso Gregorio calcifice di Gemona.<br />

del v<strong>in</strong>o a credito e sentendoselo rifiutare, si avventarono contro il Maier, colpendolo<br />

più volte con un coltello alla testa ed alla schiena. Solamente con il pronto <strong>in</strong>tervento<br />

del figlio e di alcuni vic<strong>in</strong>i il malcapitato venne liberato dalle gr<strong>in</strong>fe degli aggressori, che<br />

si dileguarono. 81<br />

Nel 1783, durante il carnevale, “nell’ostaria di Giuseppe Diduzzo di Timavo” si<br />

scatenò una rissa tra Cristoforo Anater e Nicolò qm. Mattia Mentil al che Bastian<br />

Rizi, anch’esso presente nell’ospizio, “spiegata una bandiera con S: Marco pretese<br />

con imperio di propria autorità” di condannare i violenti avventori a £. 8 di<br />

ammenda cadauno. Parte di tali denari vennero “spesi e sacrificati nell’ostaria<br />

medesima”. 81a<br />

Ricordiamo altri due osti <strong>in</strong> Timau: Tommaso fu Antonio Primus e Giuseppe fu<br />

Stefano Muser, entrambi protagonisti di fatti <strong>in</strong>cresciosi. Al Primus, che alle volte<br />

“con caretta, e cavallo, ... si portava <strong>in</strong> Friuli a levar v<strong>in</strong>o” anche per conto terzi,<br />

nel 1796, gli venne contestato la vendita del v<strong>in</strong>o ad un prezzo superiore a quello<br />

stabilito dal Comune e pertanto venne multato. 82<br />

Nell’osteria del Muser, nel medesimo anno 1796, vi fu un tentativo di rissa tra<br />

alcuni timavesi e due avventori forestieri, che “si divertivano a sentire il suono del<br />

Viol<strong>in</strong>o”. Venne prontamente sedata con l’allontanamento dei “foresti”. 83<br />

Tischlbongara piachlan<br />

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!