12.06.2013 Views

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G. BENEDETTI, C. BUSOLINI, G. D. CELLA, A. TORRE<br />

una notevole frattura. Oltre, sono state s<strong>cop</strong>erte recentemente nuove diramazioni.<br />

Dal salone pr<strong>in</strong>cipale, proseguendo <strong>in</strong>vece <strong>in</strong> direzione ovest, si <strong>in</strong>contra un pozzetto<br />

che porta sullo stretto meandro f<strong>in</strong>ale; il meandro <strong>in</strong>tercetta arrivi di diverse gallerie,<br />

molte completamente ostruite, scendendo f<strong>in</strong>o alla profondità di 82 metri.<br />

Dal salone <strong>in</strong>iziale è anche possibile, con brevi saliscendi su enormi massi di frana,<br />

avanzare verso nord, ove è molto evidente lo specchio di faglia su cui sono impostati<br />

molti meandri. In questa zona ci sono cam<strong>in</strong>i e scivoli <strong>in</strong> salita, alcuni collegati tra di<br />

loro. Dalla sala pr<strong>in</strong>cipale e risalendo verso est, a circa tre quarti di galleria si dirama<br />

una seconda galleria parallela di dimensioni leggermente <strong>in</strong>feriori, collegata attraverso<br />

piccole fratture all’esterno. Dalla grande frana dipartono ulteriori, ma più brevi, diramazioni.<br />

Ricerche tuttora <strong>in</strong> corso hanno portato alla s<strong>cop</strong>erta di nuove diramazioni per un<br />

cent<strong>in</strong>aio di metri di sviluppo e alla <strong>in</strong>dividuazione del punto di collegamento con la<br />

sovrastante grotta Freezer, già avvenuto per ora solo a voce. Qualora si giungesse<br />

all’agognato collegamento fisico, il sistema passerebbe a uno sviluppo di oltre 1400<br />

metri e a un dislivello di quasi 210 m, che lo collocherebbe fra le maggiori cavità delle<br />

Alpi Carniche 3 .<br />

La cavità si presenta come una successione di gallerie e piccoli meandri paralleli<br />

orientati E-W, governati dallo stesso specchio di faglia che <strong>in</strong>teressa anche la sovrastante<br />

grotta Freezer.<br />

Fig. 8 - Planimetria della Grotta di Monte Croce Carnico (GTS 1987-1988).<br />

20<br />

Quaderni di cultura timavese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!