12.06.2013 Views

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tischlbongara piachlan<br />

PAL GRANDE TERRA DI PACE E DI GUERRA<br />

effetti venduti, alienati e r<strong>in</strong>unciati<strong>in</strong> detti Signori compratori con tutte le loro<br />

ragioni, azioni……per la solita clausula del costituto <strong>in</strong> forma, promettendo detta<br />

nob. Maria Giusepp<strong>in</strong>a Veritti la manutenzione e difesa dei due effetti venduti<br />

contro qualsiasi persona <strong>in</strong> giudizio e fuori sottomettendo a cauzione delli Signori<br />

compratori tutte le sue ragioni ereditarie..., come pure il Signor Giacomo<br />

luigi rappresentato dal Signor Paolo Mart<strong>in</strong>uzzi obbligo<br />

alla manutenzione..., per tutta l’eredità pervenuta <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e al testamento el<br />

fu Prep. e Canonico don Giacomo Veritti suo zio, come pure suoi fratelli Alessandro<br />

e Giobatta obbligando tutti i loro averi... à gloria di Dio. (Seguono le<br />

procure).<br />

• note •<br />

1 Pio Pasch<strong>in</strong>i, Notizie storiche della Carnia.<br />

2 Urbario di Lesach, documento del 1381. Haus, Hof-und Staatsarchiv, Wien. Segnalato da<br />

Helmuth Schwap.<br />

3 Quaderni di Cultura Timavese - Tischlbongara Piachlan, pag. 90, vol.3 - 1999.<br />

4 ASU - ANA b. 3446, not. D. Silverio.<br />

5 ASU - ANA b. 5440.<br />

6 ASU - ANA b.5440<br />

7 Particolare diritto perpetuo di lunga durata (m<strong>in</strong>imo 20 anni) che attribuisce al titolare pieno<br />

godimento di un fondo altrui con l’obbligo di migliorarlo, e con il pagamento di un’affitto.<br />

8 Verrà processato quale eretico dall’<strong>in</strong>quisizione, poi assolto.<br />

9 Archivio Privato.<br />

10 ASU - Gortani doc. b.19.<br />

11 Operante sul lago posto tra Cleulis e Timau esistente f<strong>in</strong>o all’800.<br />

12 In Friuli aveva un’estensione di circa 24 campi più il rustico.<br />

13 ASU - ANA b. 72.<br />

14 ASU - ANA b. 3443.<br />

15 ASU - ANA b. 3443.<br />

16 ASU - ANA b. 3443.<br />

17 ASU - ANA b. 3444.<br />

18 ASU - ANA b. 3444.<br />

19 ASU - ANA b. 4874.<br />

• referenze fotografiche •<br />

Fig. 1, 16, Giuliano Doriguzzi.<br />

Figg. 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 15, Bruno Miculan.<br />

Fig.9 Urbario di Lesach, documento del 1381. Haus, Hof-und Staatsarchiv, Wien. Segnalato<br />

da Helmuth Schwap.<br />

Fig. 10 - Carta del 1624. Fluitazione del legname dalla stua di Timau alle segerie di Cedarchis.<br />

(Archivio di Stato di Venezia, Misc. mappe, n. 237). Tratta da: Furio Bianco, Le terre del<br />

Friuli. Verona 1994.<br />

269

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!