12.06.2013 Views

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AUTORE<br />

6<br />

Sommario<br />

L’ottavo Quaderno di Cultura Timavese si apre con un <strong>in</strong>teressante articolo di Gianni<br />

Benedetti, Cristian Busol<strong>in</strong>i, Gian Domenico Cella e Anton<strong>in</strong>o Torre dal titolo Timau:<br />

grotte, carsismo e m<strong>in</strong>iere. S<strong>cop</strong>o di questo lavoro è, <strong>in</strong>nanzitutto, far conoscere ai<br />

timavesi cosa cela il sottosuolo di casa e di fare il punto sulle conoscenze f<strong>in</strong>ora acquisite<br />

sull’argomento, ora frammentate <strong>in</strong> una vent<strong>in</strong>a di pubblicazioni specialistiche. Le<br />

<strong>in</strong>formazioni e i dati presentati sono aggiornati al settembre 2004. La speleologia, scrivono<br />

gli autori nell’<strong>in</strong>troduzione, è una scienza (e uno sport…) <strong>in</strong> cui le s<strong>cop</strong>erte si susseguono<br />

<strong>in</strong>cessantemente, per cui potrebbe capitare che tra pochi anni questo elaborato sia già<br />

del tutto superato e magari grazie alle segnalazioni dei lettori.<br />

La zona presa <strong>in</strong> esame nell’articolo è quella immediatamente alle spalle di Timau.<br />

Comprende le vette Pal Piccolo, Pal Grande, Pizzo Timau, Cima Avostanis e più a sud la<br />

Creta di Timau con il Ganzschpiz. L’articolo <strong>in</strong>izia con un accenno alla storia delle<br />

esplorazioni speleologiche nell’area di Timau, che ha richiamato l’attenzione di studiosi<br />

e naturalisti f<strong>in</strong> dal lontano passato, sia per l’<strong>in</strong>teresse economico legato alle m<strong>in</strong>eralizzazioni<br />

cupro-argentifere, oggetto di coltivazione f<strong>in</strong> dal XV secolo, sia per l’imponente sorgente<br />

del Fontanon. Vengono qu<strong>in</strong>di censite e descritte, anche con piant<strong>in</strong>e, disegni e fotografie,<br />

le cavità naturali, le antiche m<strong>in</strong>iere e le sorgenti del territorio.<br />

Bepp<strong>in</strong>o Matiz van Messio con Dar grias bidar is gabeisn ripercorre c<strong>in</strong>quant’anni<br />

di ricordi legati al torrente Bût e al suo greto dal ponte di Cleulis f<strong>in</strong>o alla forcella Plumbs<br />

da dove nasce. Ricordi felici legati al divertimento con l’acqua e ricordi tristi legati alle<br />

alluvioni causate dal torrente. L’autore esprime anche la speranza di un def<strong>in</strong>itivo riassetto<br />

dell’asse fluviale e del greto del torrente per un tranquillo vivere della popolazione ed un<br />

recupero a f<strong>in</strong>i agricoli e di divertimento dei terreni recuperati all’acqua.<br />

Il quaderno cont<strong>in</strong>ua con La prima tesi di laurea su Timau - Tischlbong di Cater<strong>in</strong>a<br />

Bellati, Francesca Cattar<strong>in</strong> e Laura Plozner. Alla f<strong>in</strong>e degli anni’40 Cater<strong>in</strong>a Bellati redasse<br />

la prima tesi di laurea su Timau. Assieme a Magri con una tesi su Sauris e a Bruniera per<br />

Sappada, scelse, <strong>in</strong> tempi <strong>in</strong> cui ancora non si parlava di tutela e salvaguardia delle isole<br />

l<strong>in</strong>guistiche di l<strong>in</strong>gua tedesca, di affrontare un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e lessicografica della l<strong>in</strong>gua<br />

timavese. In questo quaderno rivisitiamo, dopo quasi sessant’anni, il suo lavoro che si<br />

compone di due volumi. Nel primo, l’autrice accenna alla storia ed al contesto<br />

socioeconomico del tempo, tratta e approfondisce la situazione economica di Timau<br />

alla f<strong>in</strong>e degli anni ’40. Il secondo volume contiene il lessico reperito dall’autrice che<br />

spazia <strong>in</strong> tutti i settori della vita quotidiana della popolazione. Seguono un elenco dei<br />

nomi propri di persona, probabilmente come venivano utilizzati al tempo a Timau, e un<br />

<strong>in</strong>dice etimologico <strong>in</strong> cui i vocaboli vengono elencati <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e alfabetico e <strong>in</strong> base alla<br />

matrice tedesca o neolat<strong>in</strong>a.<br />

L’attualità dei pensieri esposti nell’articolo non lascia <strong>in</strong>differente nessuno studente o<br />

studioso che si sia cimentato con tematiche di una certa rilevanza e l’abbia compiuto<br />

con conv<strong>in</strong>zione, credendo di aver raggiunto risultati <strong>in</strong>novativi <strong>in</strong> un determ<strong>in</strong>ato campo.<br />

E questo è o dovrebbe essere forse lo s<strong>cop</strong>o di una tesi di laurea <strong>in</strong> qualsiasi campo di<br />

ricerca la si voglia elaborare.<br />

Segue il secondo articolo <strong>in</strong> timavese di Laura Plozner van Ganz. Da Mutargotis van<br />

cklopf racconta dei rosari che venivano recitati, con la presenza di molti fedeli, l’ultimo<br />

Quaderni di cultura timavese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!