12.06.2013 Views

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

cop 8.pmd - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARARE HOSPITIUM<br />

Fig. 17 - Pieter Bruegel il Vecchio, Danza di contad<strong>in</strong>i, 1568. Vienna, Kunsthistorisches<br />

Museum, (particolare).<br />

Tischlbongara piachlan<br />

• Quanto costava il v<strong>in</strong>o all’<strong>in</strong>grosso? •<br />

Nel periodo del Patriarcato d’Aquileia, gli acquisti venivano pagati pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

<strong>in</strong> Marche e Denari aquileiesi, ma anche <strong>in</strong> Libre (Lire) veronesi e venete.<br />

Il prezzo, naturalmente, variava secondo la bontà del prodotto e così, nel 1276 a<br />

Gemona, 10 Conzi di v<strong>in</strong>o rabiolo si acquistarono al prezzo di 3 Marche piccole e 39<br />

Denari; nello stesso anno, per mezza Marca vennero acquistati 8 Conzi “boni et puri<br />

v<strong>in</strong>i” e con 3 Lire veronesi di piccoli si comprò 9 Conzi “boni et puri v<strong>in</strong>i seu mosti”.<br />

Nel 1277, due tedeschi acquistarono 15 Conzi “boni v<strong>in</strong>i et puri seu mosti (ossia<br />

di mosto)” per 3 Marche ed un acquirente locale comprò 6 Conzi “boni v<strong>in</strong>i rubei”<br />

(di buon v<strong>in</strong>o rosso) al prezzo di mezza Marca e 10 Denari aquileiesi; nel 1284, un altro<br />

tedesco pagò 3 Marche e 4 Denari per 22 Conzi “v<strong>in</strong>i terani empti, recepti et mensurati”<br />

(di v<strong>in</strong>o terrano comprato, ricevuto e misurato).<br />

Nel 1295, 28 Conzi di terrano bianco costavano 3 Marche e 8 Conzi di terrano<br />

rosso 1 Marca mentre, nel 1300, per 27 Conzi “terrani albi et rubei” (terrano bianco<br />

e rosso) venne richiesta la somma di 4 Marche aquileiesi. Nel medesimo anno, 29<br />

Conzi e un quarto di v<strong>in</strong>o terrano bianco e rosso si pagarono 35 “libras veronensem<br />

parvulum” (Lire veronesi di piccoli); 5 Conzi di rabiolo una Marca e mezza e 11<br />

Conzi sempre di rabiolo 27 Lire veronesi di piccoli.. Nel 1301, per due vasi e mezzo di<br />

rabiolo 3 “libras grossorum venetorum” (Lire di grossi veneti). 119b<br />

227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!