14.06.2013 Views

TESI DI DOTTORATO Modellazione e analisi non lineare - LabMec ...

TESI DI DOTTORATO Modellazione e analisi non lineare - LabMec ...

TESI DI DOTTORATO Modellazione e analisi non lineare - LabMec ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 8. Conclusioni<br />

8. CONCLUSIONI<br />

Nel presente lavoro sono stati esaminati vari tipi di modelli disponibili in letteratura per l’<strong>analisi</strong><br />

<strong>non</strong> <strong>lineare</strong> di pareti in calcestruzzo armato.<br />

Sono stati inizialmente considerati sia aspetti di carattere generale che fenomeni determinanti il<br />

comportamento delle pareti sotto l’azione di carichi orizzontali, mettendo in evidenza l’idoneità dei<br />

sistemi misti costituiti dall’associazione di strutture intelaiate e pareti, per la realizzazione, in zone<br />

sismiche, di edifici alti in cemento armato (capitolo 2). Sono stati discussi, in particolare, le<br />

modalità di collasso, i fenomeni di rocking e di fixed end rotation e gli effetti d’interazione spaziale<br />

tra telaio e parete (outriggering effect). Ciò allo scopo di ottenere i principali elementi di<br />

riferimento per la valutazione dell’affidabilità e dell’accuratezza dei modelli considerati ai fini<br />

della sperimentazione numerica.<br />

Nel capitolo 3 sono stati descritti alcuni legami, proposti in letteratura, per la descrizione del<br />

comportamento <strong>non</strong> <strong>lineare</strong> di calcestruzzo e acciaio, ponendo particolare attenzione sul fenomeno<br />

della perdita di aderenza tra barre di armatura e conglomerato circostante e sul conseguente<br />

fenomeno del tension stiffening, che insieme possono influenzare in modo anche determinante la<br />

risposta. Più precisamente, per la descrizione del tension stiffening sono stati indicati due diversi<br />

approcci, uno di tipo microscopico, che si basa su leggi costitutive modificate per i materiali, ed un<br />

altro di carattere macroscopico, che si fonda sull’utilizzo di modelli che permettono di simulare il<br />

comportamento di elementi monodimensionali in cemento armato soggetti a carichi assiali ciclici<br />

(Axial Stiffness Hysteresis Model, ASHM, di Kabeyasawa et al., 1982; Axial Element in Series<br />

Model, AESM, di Vulcano e Bertero, 1986; Modified Axial Element in Series Model, MAESM, di<br />

Vulcano, Bertero e Colotti, 1988).<br />

Nel capitolo 4 si è proceduto alla descrizione di diversi modelli proposti in letteratura per la<br />

simulazione della risposta <strong>non</strong> <strong>lineare</strong> delle pareti in c.a., distinguendoli in micro-modelli (o<br />

modelli di tipo microscopico) e macro-modelli (o modelli di tipo macroscopico).<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!