15.06.2013 Views

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

162<br />

sandro melani<br />

scipline, come la sociologia dell’arte e i cultural stu<strong>di</strong>es, o a quelle correnti<br />

critiche, come il nuovo storicismo, che più spesso trasmettono la sensazione<br />

che qualsiasi considerazione della componente estetica <strong>di</strong> un’opera<br />

letteraria sia stata sacrificata a favore del riconoscimento della sua rappresentatività<br />

culturale:<br />

sociology <strong>–</strong> scrive Kolbas <strong>–</strong> generally finds the evaluation of literature<br />

to be dependent on its social effects or reception, which suggests<br />

that the qualitative content of works of art is merely a function of their<br />

institutionalization. […] similarly, with its emphasis on social context<br />

and the me<strong>di</strong>ation of texts, new historicism tends to give up the <strong>di</strong>stinction<br />

between works of literature and other historical documents,<br />

even though its practitioners might pay lip service to the idea of artistic<br />

quality. […] even more <strong>di</strong>rectly, the <strong>di</strong>scipline of cultural stu<strong>di</strong>es<br />

appears to abolish any canonical <strong>di</strong>stinction at all, bridging the gap<br />

between ‘high’ and ‘low’ culture by giving cultural phenomena or popular<br />

works of art <strong>–</strong> literary or otherwise <strong>–</strong> the same critical treatment<br />

that canonical works have routinely received 27 .<br />

nel brano citato Kolbas non fa menzione né dei gender stu<strong>di</strong>es né dei<br />

gay stu<strong>di</strong>es, ma il problema si estende anche a questo campo <strong>di</strong> ricerche,<br />

che Kolbas inviterebbe ad appropriarsi dei principi teorici della scuola <strong>di</strong><br />

francoforte, in particolare del tipo <strong>di</strong> critica letteraria praticato da Theodor<br />

adorno. restando invece su un piano più pratico, senza dubbio legato<br />

a doppio filo alla sensibilità e alle capacità intuitive del singolo lettore<br />

<strong>–</strong> che non deve essere necessariamente il gay common reader ipotizzato<br />

da gregory Woods, anche se è il caso <strong>di</strong> gran lunga più frequente <strong>–</strong> può<br />

risultare davvero utile sperimentare il consiglio offerto da bloom, quello<br />

della rilettura, richiesta dal testo stesso e tesa ad accertare che il suo incontro<br />

con il lettore non sia destinato ad esaurirsi in una conoscenza effimera,<br />

analoga a un rapporto erotico passeggero e privo <strong>di</strong> implicazioni<br />

come le innumerevoli avventure <strong>di</strong> don giovanni, rigorosamente catalogate<br />

da leporello:<br />

un antico banco <strong>di</strong> prova per il canonico rimane inesorabilmente valido:<br />

a meno che non richieda una rilettura, l’opera non si qualifica.<br />

l’inevitabile analogia è quella erotica. se sei don giovanni, e il catalogo<br />

lo conserva leporello, un breve incontro sarà sufficiente 28 .<br />

Note<br />

1 H. bloom, Il canone occidentale. I libri e le scuole delle età, trad. it. <strong>di</strong> f.<br />

saba sar<strong>di</strong>, bompiani, milano 2000 (ed. orig. The Western Canon. The Books and<br />

Schools of the Ages, riverhead, new York 1994).<br />

2 ivi, p. 1.<br />

3 ivi, p. 2.<br />

4 ivi, p. 6.<br />

5 ivi, p. 19.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!