15.06.2013 Views

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

«canons <strong>di</strong>e Hard» 211<br />

1935 (rivista e ampliata nel 1941-46). la sola <strong>di</strong>fferenza, rispetto alla versione<br />

cartacea, che gli e<strong>di</strong>tori del Representative Poetry Online tendono ad<br />

evidenziare, è data dall’interfaccia grafica con in<strong>di</strong>ci per titolo, poeti, cronologia,<br />

ecc., dalla bibliografia, e dal motore <strong>di</strong> ricerca interno che, evidentemente,<br />

sono da considerarsi degli ottimi tools che non possono trovarsi<br />

in alcuna sua e<strong>di</strong>zione su carta. <strong>di</strong> fatto, a livello strettamente contenutistico,<br />

l’elenco delle opere incluse nel Representative Poetry Online non si<br />

allontana dagli altri in<strong>di</strong>ci classici che abbiamo già riscontrato ad esempio<br />

nello Alex Catalogue, proponendo i principali componimenti <strong>di</strong> poeti<br />

‘illustri’ quali, ancora una volta, robert burns, coleridge, Wordsworth,<br />

cowper, Walter savage landor, Thomas moore e lord byron.<br />

Volendo passare a realtà virtuali più complesse ed eterogenee, troviamo<br />

The Voice of the Shuttle (), che ho adottato come portale<br />

<strong>di</strong> riferimento per l’ampio elenco non solo <strong>di</strong> opere online, ma anche <strong>di</strong><br />

siti web ai quali rimanda. il Vos costituisce una realtà virtuale creata nel<br />

1994 da alan liu, docente al <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> inglese dell’università della<br />

california, e da allora costantemente ampliato, approfon<strong>di</strong>to e aggiornato<br />

con grande precisione e puntualità. la lista <strong>di</strong> autori che vi troviamo<br />

è per molti versi ben poco <strong>di</strong>stante dai precedenti siti sin qui delineati o<br />

da quelli che compaiono nelle e<strong>di</strong>zioni antologiche più note e recenti, come<br />

la Norton Anthology of British Literature 41 . al contrario, l’architettura<br />

interna caratteristica del Vos risulta essere molto originale, ampia e ben<br />

articolata, con i suoi collegamenti a vari campi e documenti culturali sia<br />

interni che esterni. il Vos comprende infatti una lista esaustiva <strong>di</strong> risorse<br />

internet de<strong>di</strong>cate alla letteratura, a partire dalle numerose meta-pagine e<br />

dai portali fino ai principali siti web, agli archivi testuali, alle riviste e ai<br />

centri umanistici. ogni sezione presenta un in<strong>di</strong>ce tematico e ogni elenco<br />

che ci viene proposto è organizzato in or<strong>di</strong>ne alfabetico. alla lettera<br />

a della sezione riservata alla letteratura inglese troviamo ad esempio le<br />

pagine <strong>di</strong> About.com, un sito organizzato in due sottositi interni: l’uno<br />

de<strong>di</strong>cato alla letteratura contemporanea (About.com: Contemporary Literature<br />

Page, ) e l’altro, curiosamente, non<br />

alla letteratura <strong>moderna</strong>, romantica o antecedente tout court, ma classica,<br />

canonica. il titolo <strong>di</strong> questa sezione non a caso è About.com: “Classic”<br />

Literature Page (), a cura <strong>di</strong> esther lombar<strong>di</strong>, in<br />

cui l’aggettivo «“classic”» è ulteriormente contrassegnato dalla presenza<br />

dei doppi apici. Quest’ultima sezione <strong>di</strong> About.com presenta un elenco <strong>di</strong><br />

scrittori, opere, ma anche <strong>di</strong> personaggi e creature mitologiche della tra<strong>di</strong>zione<br />

classica. interessante è anche la sezione de<strong>di</strong>cata alle antologie, alle<br />

enciclope<strong>di</strong>e, ai <strong>di</strong>zionari e perfino alle biblioteche, tutte, naturalmente,<br />

<strong>di</strong> interesse o taglio ‘classico’. alla lettera b del Vos, troviamo l’archivio<br />

ipertestuale della bartleby, Bartleby.com. Great Books Online, anch’esso<br />

strettamente de<strong>di</strong>cato ai gran<strong>di</strong> nomi della letteratura mon<strong>di</strong>ale e alle loro<br />

principali opere, gratuitamente fruibili online. Vi si trovano inoltre le<br />

e<strong>di</strong>zioni in full-text della Columbia Encyclope<strong>di</strong>a (6° e<strong>di</strong>zione del 2001),<br />

The Encyclope<strong>di</strong>a of World History (6° e<strong>di</strong>zione del 2001), The New Dic-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!