15.06.2013 Views

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 10 - Firenze University Press

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

canone e Post-coloniale 85<br />

audace» 83 , Jack Maggs è la risposta <strong>di</strong> carey al senso <strong>di</strong> inferiorità e <strong>di</strong><br />

vergogna che provano molti australiani per il modo in cui la loro nazione<br />

ha visto la luce. se, a livello in<strong>di</strong>viduale, avere un antenato deportato<br />

è ormai <strong>di</strong>chiarato apertamente e anzi costituisce motivo <strong>di</strong> vanto tra<br />

coloro che possono ammettere la loro presenza in australia sin dall’arrivo<br />

della Prima flotta nel 1788, a livello collettivo non si è ancora venuti<br />

completamente a patto con le origini penali della nazione, soprattutto a<br />

causa delle tragiche e <strong>di</strong>sastrose conseguenze storico-sociali che ne sono<br />

derivate per le comunità in<strong>di</strong>gene 84 . nel suo personale contributo al<br />

tentativo <strong>di</strong> affrontare il trauma originario della nazione, carey ha ammesso<br />

<strong>di</strong> aver voluto ristabilire la figura <strong>di</strong> magwitch, così come viene<br />

rappresentata da <strong>di</strong>ckens in Great Expectations e attraverso il processo<br />

<strong>di</strong> riscrittura della sua storia, rimuovere «lo stigma della progenitura<br />

galeotta» 85 dalla storia della nazione. in Great Expectations <strong>di</strong>ckens<br />

costruisce il suo mondo <strong>di</strong> gentlemen inglesi a scapito della storia culturale<br />

australiana, <strong>di</strong>storcendola a beneficio dei suoi scopi letterari. la<br />

descrizione <strong>di</strong> magwitch, che rappresenta metaforicamente un possibile<br />

antenato per carey, è agli occhi <strong>di</strong> quest’ultimo decisamente «ingiusta»<br />

86 . magwitch si trasforma quin<strong>di</strong> in Jack maggs e sebbene ritenga le<br />

sue caratteristiche fisiche e rimanga una minaccia per l’establishment<br />

inglese in cui si muove, maggs, al contrario <strong>di</strong> magwitch, è il protagonista<br />

del romanzo ed emerge in maniera determinata e autorevole dalle<br />

pagine <strong>di</strong> carey. con una strategia simile a quella adottatta da Jean<br />

rhys in Wide Sargasso Sea, carey trasporta il condannato dai margini<br />

del testo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ckens al centro della narrazione e dell’impero, rovesciando<br />

i ruoli stabiliti dal romanziere lon<strong>di</strong>nese e gli permette <strong>di</strong> raccontare<br />

la sua storia, sotto forma <strong>di</strong> lettera chiarificatrice in<strong>di</strong>rizzata ad Henry<br />

Phipps (il Pip careyano). rivelando le circostanze che lo hanno portato<br />

ad essere condannato per furto alla deportazione, quando ancora molto<br />

giovane e manipolato da adulti senza scrupoli, il racconto autobiografico<br />

<strong>di</strong> maggs, che si intreccia con le altre altre molteplici narrazioni all’interno<br />

del romanzo, monda catarticamente il forzato delle sue colpe agli<br />

occhi <strong>di</strong> chi legge, e ri<strong>di</strong>mensiona la gravità, e con essa l’imbarazzo, delle<br />

circostanze che hanno portato all’origine della nazione australiana.<br />

l’australia <strong>di</strong> <strong>di</strong>ckens è uno spazio altro, invisibile e vuoto: «è una conveniente<br />

banca che finanzia le speranze <strong>di</strong> Pip, un magazzeno letterario in<br />

cui alloggiare il suo magwitch criminale sino al momento in cui la trama<br />

lo richieda <strong>di</strong> nuovo» 87 . se nel romanzo <strong>di</strong> carey l’australia compare solo<br />

spora<strong>di</strong>camente nei racconti traumatici <strong>di</strong> maggs evocati durante penose<br />

sedute ipnotiche, il lieto fine che lo vede ritornarci insieme a mercy larkin e<br />

vivere una vita benestante e prosperosa, ripristina l’immagine dell’australia<br />

come luogo positivo, propizio, in cui avvengono effettive trasformazioni, e<br />

riecheggia la percezione para<strong>di</strong>siaca vittoriana che <strong>di</strong>ckens ha preferito non<br />

sviluppare, facendo morire magwitch in inghilterra tra le braccia <strong>di</strong> Pip.<br />

la centralità della figura <strong>di</strong> maggs nel romanzo <strong>di</strong> carey è contesa da<br />

altri due personaggi che contribuiscono ad arricchire l’intreccio e l’artico-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!